Titolo Rivista  TEORIA POLITICA 
                Autori/Curatori Fabio Vander 
                    Anno di pubblicazione 2008                 Fascicolo 2008/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 129-137 Dimensione file 153 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Roman Paradigm. Relativism as European Identity - In this essay, the Author sets up Heidegger’s reading of the European civilization’s identity (anti-modern, anti-democratic, anti-Christian, and pro-nazi) against R. Brague’s. A reading, the one put forward by the French intellectual, which Vender likes. Brague in fact shows to which extent Roman dialectics has been more prolific than Greek ontologism in cultural transmission — in the way it took place between Greeks and Romans, Jews and Christians. In his conclusions the Author then widens his perspective including the relationship between Europe and Islam, stressing in particular the debt that he first has incurred with the second, thus emphasizing the uselessness of ontological references to the notion of European roots.
Fabio Vander, Il paradigma romano. Il relativismo come identità europea in "TEORIA POLITICA" 2/2008, pp 129-137, DOI: