Giorgio Fuà e la programmazione

Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Giorgio Ruffolo
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2007/4
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 107-114 Dimensione file 157 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Giorgio Fuà and economic planning - The article quotes the "Giornate Lincee" report in remembrance of Giorgio Fuà, 5-6 October 2006, analysing the socio-political background which saw Giorgio La Malfa drafting his Supplementary Note, which were in turn to lie at the origin of the booklet by Fuà and Sylos Labini, Ideas for economic planning. The planning objectives, based upon superseding the sectorial, territorial and social disequilibria, were undermined by political inadequacy and shortcomings of the planners. A comprehensive judgement of the planning carried out must take into consideration an economic and political context very different from the present one: that of a country marked by historical transformations, and at the same time held back by a bureaucratic State characterized by inefficiency.

Giorgio Ruffolo, Giorgio Fuà e la programmazione in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 4/2007, pp 107-114, DOI: