Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Stefano Boffo
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2007/3
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 57-74 Dimensione file 86 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Manlio Rossi-Doria, the investigation and social research carried out by the Portici Research Centre in the ’70s - The research of the Centro in Portici in the 1970s shows the profound influence of the founder, Manlio Rossi-Doria. In particular, the specific culture characterising the social research developed at the Centro is a mix of different elements: an interdisciplinary methodological approach, ample use of inquiries as fact-finding tools and an aptitude to take political sides in the debate on growth and the development of Mezzogiorno (South of Italy). It is indeed an original combination, not widely shared with other research centres of the time. On the basis of some of the most significant documents, the paper sets out to show that this particular mix is to be found in all the fields of the research activity of the Centro, from agrarian economics and policy, to political economy, economic policy and sociology.
Stefano Boffo, Manlio Rossi-Doria, l'inchiesta e la ricerca sociale del Centro di Portici negli anni '70 in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 3/2007, pp 57-74, DOI: