Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE  
                Autori/Curatori Lella Mazzoli 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2004/35-36  
                Lingua Italiano Numero pagine 7 P.  Dimensione file 29 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay has the aim to demonstrate how making culture means to make communication, and to make its strategic management a meeting area among several instances which reveal themselves under the form of cultures and culture in its original and primary meaning. On this basis, promoting the idea of a virtuous circle between culture - in its widest and deepest meaning - and the different cultural manifestations from the bottom, linked to the specific areas also media areas and to different ways of living in them and/or to tell them, could become, in the authoress’s purpose, the first step to set up a sort of manifesto of the modern culture and its richness.
Lella Mazzoli, Produrre e organizzare nell'industria culturale in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 35-36/2004, pp , DOI: