Titolo Rivista  ECONOMIA PUBBLICA  
                Autori/Curatori Silvia Balia, Rinaldo Brau, Elisabetta Strazzera 
                    Anno di pubblicazione 2003                 Fascicolo 2003/6  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P.  Dimensione file 171 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper presents a contingent valuation study set up to estimate the recreational value of an old mine, Porto Flavia, a site of the (UNESCO world heritage) Geo-mine Park in Sardinia. After discussing the role that appropriate policies and management of cultural goods can take for sustainable tourist development, we present the main features of the method, the survey design, and the data-set obtained. The econometric analysis focuses on the estimates of the demand curve, identifying possible targets for marketing actions, and a set of prices for different visit options.
Silvia Balia, Rinaldo Brau, Elisabetta Strazzera, La valorizzazione dei beni di archeologia industriale: il caso del sito di Porto Flavia in Sardegna in "ECONOMIA PUBBLICA " 6/2003, pp , DOI: