Come dirigere le persone
Autori:

Michael Armstrong

Come dirigere le persone

Gestire i problemi del personale. Motivare i collaboratori. Far crescere le performance

Come dirigere le persone è un’autentica bibbia per manager, capi progetto e team leader. In una nuova edizione completamente aggiornata tutto ciò che oggi manager, funzionari, imprenditori, responsabili di progetto devono sapere per scegliere, organizzare, guidare, motivare, preparare, premiare e ottenere il massimo dai propri collaboratori!

Pagine: 216

ISBN: 9788835174318

Edizione: 2a edizione, nuova edizione 2025

Codice editore: 109.11.1

Disponibilità: Buona

Pagine: 216

ISBN: 9788835183259

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2025

Codice editore: 109.11.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 216

ISBN: 9788835183242

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2025

Codice editore: 109.11.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Tutto ciò che manager, funzionari, imprenditori, responsabili di progetto devono sapere per scegliere, organizzare, guidare, motivare, preparare, premiare e ottenere il massimo dai propri collaboratori!

Come dirigere le persone è un’autentica bibbia per manager, capi progetto e team leader.
È un’opera sintetica ma completa, che fornisce un quadro aggiornato e chiaro di tutti gli approcci e le metodiche più efficaci per la gestione del personale. Michael Armstrong, esperto di risorse umane e autore di numerosi bestseller, presenta in essa un distillato della sua decennale esperienza. Si trovano così indicazioni pratiche su come comportarsi per condurre i propri collaboratori ai migliori risultati possibili e per affrontare e superare tutti i problemi che possono insorgere nella gestione dei team.
In particolare, il libro spiega come:
• guidare, motivare e coinvolgere le persone;
• creare team efficienti (anche con collaboratori che lavorano da remoto);
• gestire e premiare le prestazioni;
• comprendere diversi importanti aspetti della gestione del personale (la delega, la guida al cambiamento, lo sviluppo delle competenze, la definizione dei ruoli, i colloqui di selezione…);
• gestire conflitti e problemi (casi di assenteismo e di scarso rendimento, episodi di bullismo e molestie, pregiudizi, violazioni disciplinari…).
Questa nuova edizione completamente aggiornata ora include esercizi pratici, modelli utili e casi studio.

Michael Armstrong è un autore di bestseller ed esperto di gestione delle risorse umane. Con oltre un milione di copie vendute, i suoi libri sono stati tradotti in ventiquattro lingue. È socio amministratore di E-Reward e consulente indipendente.

Prefazione

Parte 1 – Gestire le persone

Ottenere risultati grazie alle persone.

  • Il ruolo dei manager
  • Il compito dei manager
  • Che cosa fanno i manager
  • Le competenze necessarie ai manager
  • Note

Gestire le persone per la prima volta

  • Nomina dall’esterno
  • Promozione dall’interno
  • Note

Trattare bene le persone

  • Trattare le persone con rispetto
  • Trattare le persone in modo equo
  • Creare il giusto ambiente di lavoro
  • Aiutare le persone a sviluppare le loro capacità e competenze
  • Fornire leadership
  • Conoscere i membri del team
  • Definire le aspettative e garantire che siano soddisfatte
  • Note

Lavorare con le risorse umane

  • Partnership tra manager operativi e risorse umane
  • Lavorare in partnership
  • Note

Parte 2 – Portare a termine il lavoro grazie alle persone

Organizzare

  • Il processo organizzativo
  • Obiettivi
  • Linee guida organizzative

Definire i ruoli

  • Progettare i ruoli
  • Assegnare il lavoro
  • Note

Comunicare

  • La natura della comunicazione
  • Ostacoli alla comunicazione
  • Come ascoltare
  • Note

Delegare

  • Che cos’è la delega?
  • Approcci alla delega
  • Note

Gestire i lavoratori ibridi

  • Approccio al lavoro ibrido
  • Note

Gestire il cambiamento

  • Il processo di cambiamento
  • Il modello di cambiamento in 8 fasi di Kotter
  • Dieci linee guida per la gestione del cambiamento
  • Note

Parte 3 – Guidare, motivare e coinvolgere persone e team

Esercitare la leadership

  • Che cosa fanno i leader
  • Stili di leadership
  • Che cosa rende un leader efficace nella sua azione?
  • Note

Motivare le persone

  • Definizione di motivazione
  • Teorie della motivazione
  • Note

Migliorare il coinvolgimento

  • Fattori che favoriscono il coinvolgimento
  • Che cosa possono fare i manager
  • Note

Parte 4 – Attività di gestione delle risorse umane

Reclutamento e selezione

  • La natura del reclutamento e della selezione
  • Definizione dei requisiti
  • Selezione delle candidature
  • Colloquio di selezione
  • Note

Miglioramento continuo

  • Come avviene l’apprendimento sul posto di lavoro
  • Come i manager aiutano le persone ad apprendere

Gestione delle prestazioni individuali

  • L’approccio tradizionale
  • Che cos’è la leadership orientata alla performance?
  • Competenze per una leadership orientata alla performance
  • Note

Gestione delle prestazioni del team

  • Concordare gli obiettivi di prestazione
  • Definizione degli obiettivi di processo
  • Conduzione delle valutazioni delle prestazioni del team
  • Note

Gestione delle gratificazioni

  • Sistemi di retribuzione
  • Approcci alla retribuzione
  • Gestire senza un sistema di ricompense
  • Note

Parte 5 – Gestire i problemi riguardanti il personale

Approcci alla gestione dei problemi interpersonali

  • Principi
  • Approccio
  • Note

Affrontare i problemi disciplinari

  • Adottare misure disciplinari
  • Licenziare un dipendente
  • Note

Affrontare i problemi di rendimento individuale

Affrontare comportamenti negativi

  • Cause del comportamento negativo
  • Come affrontare il problema
  • Discutere il problema
  • Stabilire le ragioni del comportamento negativo
  • Adottare misure correttive

Gestire i casi di assenteismo e i problemi di puntualità

  • Assenteismo
  • Gestire la scarsa puntualità

Gestire conversazioni difficili

  • La natura delle conversazioni difficili
  • Approccio per gestire una conversazione difficile
  • Suggerimenti per gestire conversazioni difficili

Dare cattive notizie

  • Come dare cattive notizie
  • Note

Gestire i pregiudizi

  • Ridurre al minimo i pregiudizi nelle organizzazioni
  • Ridurre al minimo i pregiudizi a livello individuale

Affrontare il bullismo e le molestie

  • Che cosa può fare l’organizzazione
  • Che cosa succede in realtà
  • Che cosa si può fare al riguardo
  • Note

Gestione dei conflitti

  • Gestire i conflitti tra diversi gruppi
  • Gestire i conflitti interpersonali

Appendice. Note sugli esercizi

Collana: Basic Management / Le competenze per risultati di eccellenza

Argomenti: Leadership - Motivazione - Basic management

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto - Testi per professional

Potrebbero interessarti anche