Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Etsi Constitutio non daretur

Francesca Scamardella

Etsi Constitutio non daretur

Le costituzioni civili nel mondo transnazionale

La globalizzazione è finita e stiamo tornando allo Stato nazionale sovrano? La governance, come dispositivo politico e categoria normativa, ha fallito? Di che tipo di diritto abbiamo bisogno per affrontare le imponenti sfide che il nostro tempo ci presenta? Sono questi gli interrogativi cui il libro intende dare risposta nel solco delle teorie del costituzionalismo globale, indagandone i principali caratteri e limiti.

Edizione a stampa

25,00

Pagine: 180

ISBN: 9788835148333

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 1525.61

Disponibilità: Buona

La globalizzazione è finita e stiamo tornando allo Stato nazionale sovrano? La governance, come dispositivo politico e categoria normativa, ha fallito? Di che tipo di diritto abbiamo bisogno per affrontare le imponenti sfide che il nostro tempo ci presenta? Sono questi gli interrogativi cui il libro intende dare risposta nel solco delle teorie del costituzionalismo globale, indagandone i principali caratteri e limiti.
Ripensando un particolare modello di costituzionalismo globale, quello sociale, teorizzato dal giurista Gunther Teubner, il volume esplora la possibilità di trasporre le categorie del costituzionalismo tradizionale in una dimensione sovranazionale. Nell'oceano della globalità, emergono nuove isole in grado di esprimere una inedita normatività costituzionale. Non si tratta di una semplice rivendicazione di autonomia normativa che i sistemi sociali invocano nei confronti del diritto statale e internazionale bensì di una vera e propria giuridicità costituzionale. Solo che la nuova 'questione costituzionale' non si esprime più nell'organizzazione del potere politico ma nella necessaria limitazione funzionale delle energie dei regimi privati, la cui esplosione rischia di investire Stati, ambienti sociali, sistemi, individui, diritti e libertà. Il costituzionalismo sociale viene allora re-interpretato come una nuova governance costituzionale transnazionale che riparte dal carattere fortemente pluralistico e aperto del costituzionalismo post-weimariano, cui aggiunge l'elemento riflessivo e quello funzionale. Tra le pieghe amorfe dello scacchiere geopolitico mondiale, indagando il ruolo dell'Unione europea e confrontandosi con alcune pronunce della Corte di Giustizia europea, emerge così una governance sul mondo, più che una governance del mondo, che nella consapevolezza di non poter ridurre il molteplice a unità, prova comunque a governare la frammentazione e il disordine globale.

Francesca Scamardella è professore associato di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. È autrice di due monografie, Il diritto attraverso lo specchio. Esercizi filosofici sulla riflessività giuridica (2011) e Teorie giuridiche della governance. Le ragioni e i limiti di una nuova narrazione (2013) e di svariati articoli scientifici, principalmente sui temi della governance, diritti fondamentali, metodologia clinico-legale, epistemologia processuale.

Nota dell'Autrice
Joxerramon Bengoetxea, Preface
Incipit: World Without End or The End of The World?
Il costituzionalismo oltre lo Stato come problema giusfilosofico e la terza via del costituzionalismo sociale
(Due premesse giusfilosofiche del costituzionalismo globale; Frammenti costituzionali nel globalismo giuridico; Che cos'è il costituzionalismo globale? Distinzioni preliminari; Costituzionalismo globale o fine del costituzionalismo nazionale?; Tertium datur: per una teoria del costituzionalismo sociale; Una nuova governance?; Il metodo)
Conflitti sistemici e riflessività del diritto: la costituzionalizzazione dei regimi privati globali
(Un sistema chiamato "società". Comunicazione, autopoiesi e chiusura operativa sistemica; Il problema della contingenza e le funzioni del diritto; L'autopoiesi graduale e il modello dell'iperciclo; Il divenire del diritto; La genesi del diritto riflessivo; Riflessività del diritto e processi di costituzionalizzazione)
"Nomi, non cose": Costituzionalismo, Costituzione, (teoria del) Costituzionalismo sociale
(Yesterday, tomorrow: now; Costituzione, costituzionalismo; Le sfide della globalizzazione al costituzionalismo: verso una concezione funzionale della Costituzione; Nihil sub sole novum?; Verso la teoria del costituzionalismo sociale)
Nuove isole di costituzionalità nell'oceano della globalizzazione
(Ripartenze; La nascita delle "costituzioni civili" oltre lo Stato nazionale: una nuova normatività; Nuove norme costituzionali?; Nuovi soggetti costituzionali?; Gli effetti orizzontali dei diritti fondamentali; Regole limitative e costituzionalizzazione: il ruolo dei c.d. movimenti di protesta)
"C'è un giudice a Berlino!". Una nuova governance costituzionale globale?
(C'è un giudice a Berlino!; Ritorno al futuro: diritto e nuovi poteri; Un tentativo di istituzionalizzazione del diritto; Su alcuni limiti del funzionalismo costituzionale e del diritto riflessivo; Verso una governance globale costituzionale?)
Postilla
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Joxerramon Bengoetxea

Collana: Sociologia del diritto

Argomenti: Sociologia giuridica e della devianza

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche