
Anoressia del sessuale femminile
Dal caos alla costituzione del limite
Un momento semplice e naturale come quello dell’alimentazione del bambino e del soddisfacimento del suo istinto autoconservativo è intriso di significati e di messaggi che provengono dall’inconscio della madre. Questi, senza un filtro, senza una membrana, senza una funzione psichica, giungono al bambino, che non dovrà più solo avere a che fare con un seno colmo di latte, ma con le angosce di “morte per fame” della madre. Dal canto suo il bambino, il cui funzionamento autoconservativo è sotto il primato della oralità, si trova a pervertire l’istinto alimentare che si trasforma in pulsione sessuale orale. In questo senso il capezzolo che entra nella bocca diviene il paradigma di funzionamento dello psichismo dell’infante, le cui risorse sono, per il momento, limitate alla chiusura degli orifizi o, per converso, al divoramento del capezzolo. Questo è il paradigma di funzionamento anoressico/bulimico.
Pagine: 148
ISBN: 9788846468581
Edizione: 5a ristampa 2025, 1a edizione 2005
Codice editore: 1250.79
Disponibilità: Discreta