Libri di Scienze

La ricerca ha estratto dal catalogo 65 titoli

Autori:

Sara Turing

Titolo: Alan Turing

Un ritratto privato

Sommario:

Questa prima edizione italiana del libro di Sara Turing segue l’edizione che Cambridge University Press ha deciso di dare alle stampe nel 2012 per commemorare il centenario della nascita del celebre matematico. “Un libro brillante e ricco per il lettore di autentiche sorprese. Vi si trovano testimonianze e aneddoti dell’eccentricità di Turing e assieme nuova luce sulla genialità della sua scienza... Questo piccolo libro, con la sua caleidoscopica immagine della breve vita di Alan Turing, ci aiuta a chiarire la sua mente, e la sua famiglia” (The Guardian).

Codice libro:

cod. 46.8

Autori:

Cailin O'Connor, James Owen Weatherall

Titolo: L'era della disinformazione.

Come si diffondono le false credenze

Sommario:

“Cailin O’Connor e James Owen Weatherall partono dal mondo della scienza – sorprendentemente vittima di bugie – per spiegarci in modo puntuale come una notizia falsa nasce, si diffonde. Il libro è un prezioso manuale di autodifesa” (Paolo Pagliaro).

Codice libro:

cod. 1802.13

Autori:

Byron Reese

Titolo: La quarta era.

Robot intelligenti, computer consapevoli e il futuro dell'umanità

Sommario:

Tre volte, nel corso della sua storia, l’umanità è stata profondamente trasformata dalla tecnologia. Oggi ci troviamo sulla soglia di un quarto cambiamento epocale grazie a due tecnologie: l’Intelligenza Artificiale (IA) e la robotica. Byron Reese sottopone al lettore una straordinaria varietà di ipotesi scientifiche che consente di spiegare come siamo giunti fin qui e permette di districarci in quella complessa rete di argomenti che a breve tutti dovremo affrontare.

Codice libro:

cod. 666.12

Autori:

Meredith Broussard

Titolo: La non intelligenza artificiale.

Come i computer non capiscono il mondo

Sommario:

Con questo libro Meredith Broussard ci offre una guida per comprendere il funzionamento interno e i limiti esterni della tecnologia, lasciandoci un importante insegnamento: non dovremmo mai presumere che i computer siano in grado di ottenere sempre le risposte giuste ai nostri problemi! Un volume che “merita di diventare un classico, ma, soprattutto, merita di essere letto e discusso” (Times Higher Education).

Codice libro:

cod. 46.9

Sommario:

Un breve excursus nella comprensione del numero d’oro (phi), delle sue proprietà e delle sue manifestazioni in oggetti geometrici particolari, i cui nomi per lo più ereditano l’aggettivo aureo, e in fenomeni naturali, come la disposizione dei semi in alcuni fiori. Il testo dà rilievo inoltre alle manifestazioni di phi nelle creazioni artistiche e ad alcuni interessanti aspetti legati alle relazioni fra matematica e arte.

Codice libro:

cod. 382.1

Autori:

Caleb Everett

Titolo: I numeri e la nascita delle civiltà

Un'invenzione che ha cambiato il corso della storia

Sommario:

L’affascinante racconto del lungo processo con il quale i numeri sono giunti a potenziare le capacità cognitive della nostra specie, dando avvio a una vera e propria rivoluzione nella cultura dell’uomo.

Codice libro:

cod. 46.6

Autori:

Edoardo Luigi Gambel

Titolo: La statistica spiegata e applicata.

Un efficace strumento manageriale di semplice e immediato utilizzo

Sommario:

Molti manager aziendali ricordano la statistica come un esame difficile e complesso. In questo volume l’autore si pone l’obiettivo di rendere facile la materia e di evidenziare il giusto equilibrio tra teoria e pratica. Seguendo questa presentazione, la statistica si prospetta immediatamente applicabile alle varie logiche aziendali, in quanto tutti utilizzano la statistica, dalle più semplici attività ai più avanzati calcoli per valutare un evento complesso.

Codice libro:

cod. 100.594.1

Autori:

Stefano Leonesi

Titolo: La matematica di James Bond

Alla scoperta della crittografia

Sommario:

Che cos’è WikiLeaks e come può un file cifrato fungere da assicurazione sulla vita? Che cosa accomuna Giulio Cesare e Bernardo Provenzano? Cosa c’entra Ernesto Che Guevara con l’unico criptosistema perfetto? Il testo mira a esaudire queste e molte altre curiosità, svelando (to leak, appunto…) i retroscena matematici e informatici che sono a fondamento della crittografia classica e moderna. Un affascinante viaggio di esplorazione di un campo della ricerca applicata della matematica sempre in bilico tra privacy, trasparenza e spionaggio.

Codice libro:

cod. 46.7

Autori:

Andrea Granelli

Titolo: Il lato (ancora più) oscuro del digitale.

Nuovo breviario per (soprav)vivere nell'era della Rete

Sommario:

Le grandi promesse del digitale, il cammino trionfante della nuova economia, hanno lasciato il posto a un futuro sempre più distopico. Ma più che elencare i suoi molteplici lati oscuri, questo volume ci insegna che il digitale offre - a chi sa usarlo e sa come non farsi "usare" - straordinarie opportunità. Bisogna però dedicarvi tempo e soprattutto rileggerlo con occhio critico per andare in profondità (talvolta addirittura contro-tendenza).

Codice libro:

cod. 1420.1.191

Autori:

Egidio Battistini

Titolo: In viaggio con Pi Greco.

Il racconto di un numero tra idee matematiche e vicende umane

Sommario:

Questo libro vuole presentare Pi Greco come punto di vista da cui osservare l’emergere della conoscenza nella storia dell’homo sapiens. Attraverso Pi Greco è possibile vedere emergere la matematica e capire come il fanatismo e la stupidità (senza frontiere) si possano mettere di traverso alla ragione (e a Pi Greco). L’autore è un docente di matematica (al Politecnico di Milano) particolarmente sensibile ai temi della didattica e della divulgazione della matematica.

Codice libro:

cod. 46.3