Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli

Autori:

Titolo: L'analisi transazionale nella formazione degli adulti

Manuale ad uso dei formatori

Sommario:

Spiega ai formatori come realizzare una formazione sui comportamenti organizzativi in modo efficace e serio, utilizzando, unitamente alle competenze classiche del progettista e del docente, l’analisi transazionale.

Codice libro:

cod. 25.1.5

Autori:

Stefania Ulivieri Stiozzi

Titolo: Il counseling formativo

Individui, gruppi e servizi educativi tra pedagogia e psicoanalisi

Sommario:

Un testo per operatori educativi, consulenti in formazione e professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di cura, perché trovino un luogo di riflessone e di rappresentazione degli interrogativi che permeano l’esercizio, così delicato, di questa professione nella nostra contemporaneità.

Codice libro:

cod. 1361.3

Autori:

Massimiliano Costa

Titolo: Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti

Il talento tra robot, I.A. ed ecosistemi digitali del lavoro

Sommario:

Il volume analizza come la potenzialità tecnologica impatta oggi sul mondo del lavoro, facendo emergere per la società delle macchine intelligenti la necessità di un nuovo patto sociale tra sviluppo umano e formazione, capace di qualificare il legame tra formatività e lavoro come uno degli elementi portanti dei cambiamenti che caratterizzano la natura multi-referenziale del lavoro, immerso nella sfida della digitalizzazione, e la robotica.

Codice libro:

cod. 1163.6

Autori:

Pino De Sario

Titolo: Il facilitatore dei gruppi

Guida pratica per la facilitazione esperta in azienda e nel sociale

Sommario:

Una guida pratica, fondata su metodiche avanzate a forte carattere dinamico-sequenziale, che illustra più di 100 tecniche per la facilitazione esperta di riunioni di lavoro, colloqui, tavoli di concertazione, forum civici e reti sociali. Si rivolge a formatori, psicologi, educatori, operatori sociali, insegnanti, direttori e capi settore impegnati nel difficile compito di gestire con successo i gruppi di lavoro, in azienda e nel sociale.

Codice libro:

cod. 25.2.8

Autori:

Titolo: Il sapere dei sentimenti

Fenomenologia e senso dell'esperienza

Sommario:

Una riflessione pedagogica sulla formazione nelle professioni del lavoro sociale, sanitario ed educativo che valorizza i vissuti personali, le emozioni e i sentimenti. Un contributo non solo teorico, ma ricco di implicazioni per la formazione degli operatori.

Codice libro:

cod. 1930.1

Autori:

Giuseppe Tacconi

Titolo: La didattica al lavoro

Analisi delle pratiche educative nell'Istruzione e formazione professionale

Sommario:

La ricerca mette in evidenza, sia dal punto di vista metodologico che dei risultati, la possibilità di accompagnare riflessivamente l’esperienza del lavoro e di allargare il concetto di formazione professionale alla formazione personale dei soggetti in essa coinvolti. L’esperienza lavorativa si può configurare come luogo pregno di saperi e generativo di conoscenze sempre nuove.

Codice libro:

cod. 316.6

Autori:

Antonia Cunti

Titolo: Formarsi alla cura riflessiva

Tra esistenza e professione

Sommario:

Chi educa non può evitare di interrogarsi, e dunque di riflettere, sul proprio cambiamento, sulla propria esperienza evolutiva. A partire da tale sollecitazione concettuale il volume propone alcuni nuclei fondativi della riflessività nell’ambito della professionalità docente, che aprono alla cura di sé e dell’altro, all’orientamento, al counseling pedagogico.

Codice libro:

cod. 1361.6

Autori:

Daniela Dato

Titolo: Professionalità in movimento

Riflessioni pedagogiche sul "buon lavoro"

Sommario:

Un libro per pedagogisti che studiano le organizzazioni e per quanti invece vi lavorano con il comune intento di promuovere nuovi modelli di management intitolati alla cura e alla formazione. Un libro per formatori che condividono l’idea del lavoro come diritto normativo ma anche diritto formativo, come «capacitazione» che deve essere tutelata e promossa.

Codice libro:

cod. 431.1.3

Autori:

Titolo: Sfidare i tabù della cura

Percorsi di formazione emotiva dei professionisti

Sommario:

Il volume vuole gettare luce su alcuni aspetti poco tematizzati del lavoro di cura, che altrimenti resterebbero impigliati tra le pieghe dell’esperienza. A queste dimensioni “indicibili” della cura sono dedicati i vari contributi del libro, che si snoda come un percorso di formazione e di auto-formazione, con lo scopo di fornire ai professionisti e ai loro formatori strumenti di lavoro per la cura di sé e per lo sviluppo delle competenze emotive e riflessive.

Codice libro:

cod. 1930.1.4