Libri di Adozione, affido

La ricerca ha estratto dal catalogo 34 titoli

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Adolescenti e adottati

Maneggiare con cura

Sommario:

Una proposta per un lavoro “preventivo” da fare perché l’adolescenza dei figli adottivi “trascorra” nella maniera più serena possibile, così come la vita familiare. Ma anche un utile strumento per comprendere meglio e aiutare i ragazzi già adolescenti.

Codice libro:

cod. 239.253

Autori:

Massimo Maini, Daria Vettori

Titolo: Essere in un gesto.

I sensi dell'adozione

Sommario:

Obiettivo del volume è di fornire nuovi e originali chiavi di lettura dell’esperienza adottiva ponendo una particolare attenzione al corpo vivo che si trasforma istante per istante nell’incontro con l’altro.

Codice libro:

cod. 1305.201

Autori:

Paola Terrile, Patrizia Conti

Titolo: Figli che trasformano

La nascita della relazione nella famiglia adottiva

Sommario:

Il volume prende le mosse dal periodo che segue l’ingresso del bambino nella famiglia adottiva per avvicinarsi ai temi e ai vissuti che maggiormente lo caratterizzano. Il primissimo incontro, i primi mesi del bimbo nel nuovo mondo, il radicamento e l’ingresso a scuola, le trasformazioni all’interno della coppia…

Codice libro:

cod. 1305.204

Autori:

Marino Maglietta

Titolo: L'affidamento condiviso

Come è, come sarà

Sommario:

L’autore, estensore del testo base della riforma del 2006, ne racconta la storia, ne spiega i contenuti originari, si sofferma sulle più frequenti e rilevanti distorsioni interpretative, spiega come e perché è stato necessario rimettere le mani sul testo e illustra le principali novità del nuovo progetto, il ddl 957, del quale pure è l’estensore.

Codice libro:

cod. 239.166

Autori:

Alessia Micoli

Titolo: Genitori di fronte alla separazione.

Come affrontare la consulenza tecnica

Sommario:

Affrontare una separazione significa doversi scontrare anche con giudici e consulenti. Questi, però, non sono aguzzini, ma persone che cercano le soluzioni migliori per tutelare i più piccoli. E la CTU non è una montagna da scalare, ma solo un sentiero da percorrere. Leggendo le pagine di questo volume saranno sciolti molti dubbi e scemerà l’agitazione e la paura.

Codice libro:

cod. 239.229

Autori:

Anna Genni Miliotti

Titolo: Ci vuole un paese.

Adozione e ricerca delle origini. Testimonianze e strumenti per un viaggio possibile

Sommario:

Testimonianze, contributi originali e storie vere di persone adottate che hanno compiuto il “loro” viaggio alla ricerca delle proprie origini. Il volume vuole essere uno strumento utile per genitori, operatori, e per gli stessi adottati, per affrontare meglio questo difficile percorso.

Codice libro:

cod. 239.219

Autori:

Carla Forcolin

Titolo: Io non posso proteggerti.

Quando l'affido finisce: testimonianze e proposte perché gli affetti possano continuare

Sommario:

Un intrigo di storie vere, rese limpide attraverso il racconto di chi le ha vissute. Ad esse il libro offre una soluzione, che ha però bisogno, per essere attuata, di una precisa volontà politica in favore dell’infanzia e di operatori sociali sensibili e capaci.

Codice libro:

cod. 1130.1.3

Autori:

Comune di Torino

Titolo: Mi presti la tua famiglia?

Per una cultura dell'affidamento eterofamiliare per minori

Sommario:

Il volume intende offrire contributi di riflessione alla costruzione e alla diffusione della cultura e delle buone prassi riguardanti l’affidamento eterofamiliare, cercando di rispondere agli interrogativi (di carattere psicologico, sociologico, giuridico, pedagogico-educativo e di servizio sociale) posti dagli operatori e dalle famiglie affidatarie, e sottolineando i punti di forza e i nodi critici che caratterizzano ancora oggi le pratiche riguardanti l’accoglienza e l’aiuto dei minori e delle famiglie in difficoltà.

Codice libro:

cod. 1130.280