Libri di Sociologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Sommario:

Il report presenta gli esiti di una ricerca sulla tutela delle minoranze cimbra e mochena in quattro scuole situate nelle loro aree tradizionali. Il report mira a fornire alle decisioni istituzionali il supporto utile a colmare il dislivello tra un piano un normativo a sostegno delle minoranze e un piano operativo legato a ciò che realmente accade nelle scuole.

Codice libro:

cod. 10542.2

Autori:

Miriam Fiorenza

Titolo: Rigenerazione e politiche giovanili: quale collegamento per rispondere alle attuali sfide sociali?

Un’analisi qualitativa del Centro giovani Smart Lab di Rovereto

Sommario:

Il volume presenta uno studio sulle sinergie tra rigenerazione urbana e politiche di welfare. Passa in rassegna la letteratura in materia di rigenerazione e politiche giovanili e presenta le tecniche di rilevazione utilizzate per lo studio del Centro giovani Smart Lab di Rovereto.

Codice libro:

cod. 10542.5

Autori:

Titolo: Comunicazione e incertezza scientifica nella società della conoscenza

Teoria e casi studio di sociologia del rischio

Sommario:

La società in cui viviamo in questa nostra epoca viene spesso definita come società della conoscenza o anche come società del rischio. Ma se all’ignoranza abbiamo sempre attribuito l’origine dei rischi e alla conoscenza la soluzione dei nostri problemi, come possiamo superare la contraddizione tra sovrabbondanza informativa e uso dannoso dell’informazione? Coniugando lavoro teorico e ricerca empirica, il volume intende rispondere a questo interrogativo esaminando il nesso che intercorre tra comunicazione e incertezza scientifica.

Codice libro:

cod. 11520.15

Sommario:

Il presente lavoro indaga come Simmel abbia trattato in maniera originale un tema classico della sociologia: la diseguaglianza sociale, considerata come un dato di fatto insito nella convivenza sociale. In questo senso la sua impostazione è compiutamente sociologica e avalutativa, da qui l’elemento di novità e di originalità del suo contributo.

Codice libro:

cod. 11520.14

Autori:

Alessia Dorigoni, Luca Polonio, Michele Graffeo, Nicolao Bonini

Titolo: Analisi dei movimenti oculari nella risoluzione di problemi commerciali

Il ruolo delle abilità numeriche e dell’impulsività cognitiva

Sommario:

Il presente studio è motivato dalla seguente domanda di ricerca: in uno scenario commerciale ad alta componente numerica, solo l’abilità numerica influenza l’accuratezza delle decisioni? L’obiettivo di questo scritto è perciò quello di capire se anche l’impulsività cognitiva guida tale processo di problem-solving in questi contesti.

Codice libro:

cod. 10542.6

Autori:

Titolo: Le sfide della ripresa turistica

Esperti e operatori del settore a confronto

Sommario:

Il volume raccoglie e propone le riflessioni di esperti e professionisti del settore turistico italiano, riguardo le sfide dei sistemi ricettivi, dei sistemi turistici, del settore della mobilità e dei trasporti, dei “nuovi turismi”, della digitalizzazione e del mercato del lavoro; sei macro temi attorno ai quali si sono sviluppati dibattiti e riflessioni su come affrontare la ripartenza dopo che la diffusione del Covid-19 ha messo a dura prova il turismo in Italia e nel mondo.

Codice libro:

cod. 12000.24

Autori:

Titolo: The multidimensional housing deprivation

Local dynamics of inequality, policies and challenges for the future

Sommario:

Within the framework of the activities of the H2020 MICADO (Migrant Integration Cockpits and Dashboards) project, this volume brings together a set of contributions on contemporary housing, which represents one of the areas in which migrants experience a condition of major vulnerability compared to the native population and that hinders their full integration in their new living context and full social participation.

Codice libro:

cod. 11561.5

Autori:

Tommaso Rimondi

Titolo: Margini di fragilità

I territori interni tra perdita e adattamento

Sommario:

Il cambiamento climatico contribuisce a stravolgere le condizioni che fanno della Terra un luogo vivibile per l’uomo e le altre specie. Adottando uno sguardo territorialista, il volume mette al centro del discorso il tema del cambiamento climatico nel contesto delle aree interne: è possibile leggere il climate change e le trasformazioni a esso connesse come fenomeni profondamente intrecciati con le diseguaglianze socio-economiche preesistenti.

Codice libro:

cod. 11561.4

Autori:

Roberta Paltrinieri, Stefano Spillare, Giuliano Tardivo

Titolo: Orizzonti Medi-terranei

Comunicazione, istituzioni e prospettive mediatiche in un confronto tra Italia e Spagna

Sommario:

Il libro intende offrire uno spaccato dei temi e degli approcci utilizzati dai sociologi della comunicazione e della cultura italiani e spagnoli in due ambiti privilegiati: quello della comunicazione istituzionale, sociale e politica da un lato, e quello dedicato agli inediti sviluppi e ai possibili approdi delle tecnologie digitali e “immersive”, dall’altro; due prospettive che si intersecano e che rimandano l’una all’altra, accomunate dall’evidenza delle ripercussioni che le tecnologie digitali hanno sulle nostre vite.

Codice libro:

cod. 10266.2

Autori:

Maurizio Bergamaschi, Alice Lomonaco

Titolo: Esplorare il territorio

Linee di ricerca socio-spaziali

Sommario:

Il volume nasce nell’ambito di un insegnamento di Sociologia urbana all’interno del quale era stata prevista un’attività seminariale che intendeva rispondere a un’esigenza didattica prioritaria: mostrare agli studenti la poliedricità di studi e ricerche che si collocavano nell’ambito della disciplina e al contempo evidenziarne la comune opzione euristica, concentrandosi sugli aspetti spaziali e territoriali delle diverse forme sociali studiate, cogliendone la dimensione materiale e contribuendo inoltre a una spazializzazione della teoria sociologica.

Codice libro:

cod. 11561.7