Libri di Sociologia giuridica e della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 302 titoli

Autori:

Titolo: Isis terrore senza confini
Sommario:

Il web si è rivelato un elemento fondamentale per la crescita e la diffusione del terrorismo Islamico e non solo. Il suo potere di replicazione, di poter raggiungere potenziali militanti in ogni parte del mondo, è enorme e travalica ogni confine di tempo, di spazio e soprattutto di mezzi che un tempo avrebbero avuto dei costi elevati. Di fronte a questo complesso scenario, le nostre forze di Polizia adottano misure di prevenzione molto mirate con mezzi sempre più moderni ed efficienti.

Codice libro:

cod. 1424.11

Autori:

Ludovica Rossotti, Piera Rella, Alessandra Fasano, Patrizio Di Nicola

Titolo: Il welfare del lavoro.

Il ruolo dei servizi per l'impiego

Sommario:

In un contesto lavorativo sempre più frammentato e differenziato, quali sono le risposte dei servizi per l’impiego per rispondere alle nuove sfide emergenti? E quali le criticità e le opportunità dei Centri per l’impiego pubblici, delle Agenzie private e dei servizi di Orientamento e Placement delle Università? La ricerca ha cercato di monitorare e valutare i servizi offerti al fine di proporre soluzioni praticabili, intercettando best practices esportabili da un territorio all’altro e individuando i punti critici su cui intervenire.

Codice libro:

cod. 1520.785

Autori:

Titolo: Kalos kai agathos.

Il bello e il buono come crocevia di civiltà

Sommario:

Il volume si interroga su quale significato possa avere oggi, in termini antropologici, una cifra che raccordi le tre tradizionali qualità dell’essere: il bello, il buono e il vero. Hanno ancora senso nel mondo contemporaneo? E in quale modalità? Non può scoprirsi forse, alla fine, che in quelle qualità ontologiche è nascosto proprio ciò che si credeva superato e trasceso, cioè l’ultimo resto dell’umano? Tutto ciò può consentire alcune riflessioni sulla civiltà contemporanea: su ciò che promette, minaccia e, intanto, nasconde.

Codice libro:

cod. 486.10

Autori:

Fabrizio Costantino

Titolo: Prevenire la corruzione in Italia

Modelli di risk management

Sommario:

Il recente cambio di prospettiva introdotto dal legislatore in materia di corruzione ha spostato il focus del contrasto alla corruzione da un approccio punitivo a uno di tipo preventivo. Il percorso preventivo necessita però di una solida base empirica che permetta ai policy maker di elaborare misure efficaci ed efficienti, massimizzando in questo modo l’azione di contrasto. Questo volume intende compiere un primo passo in tale direzione.

Codice libro:

cod. 1049.28

Autori:

Annalisa Verza

Titolo: Ibn Khaldūn

Le origini arabe della sociologia della civilizzazione e del potere

Sommario:

Nel 1377, Ibn Khaldūn, studioso, consigliere politico, giudice malikita e insegnante, scrisse un’opera rivoluzionaria, nella quale delineò una “scienza nuova” mai esplorata prima: la Muqaddima. Tale opera, tradotta per la prima volta in francese e introdotta in Europa nello stesso periodo in cui nasceva la sociologia occidentale, costituisce un ampio, complesso e raffinato trattato sociologico-filosofico.Qui viene analizzata nei suoi principali aspetti per restituirne la sorprendente ricchezza, vivacità d’analisi e la profondità di prospettiva.

Codice libro:

cod. 1525.55

Sommario:

Il XXXIII congresso dei magistrati minorili svoltosi a Torino è stato l’occasione per trattare il tema dei legami sotto diverse angolazioni. Questo volume raccoglie il pensiero di giuristi, psicologi, sociologi, operatori dei Servizi che hanno esaminato il significato dei legami nella vita dei bambini e degli adolescenti.

Codice libro:

cod. 98.20

Autori:

Chiara Scivoletto

Titolo: Guarire dal male?

Cultura giuridica e Sanità in carcere

Sommario:

Il volume tratta il tema della salute nella dimensione penitenziaria, collocandolo quindi nello scenario pubblico, caratterizzato da spinte polarizzate tra esigibilità del diritto alla salute, da un lato, e istanze securitarie, dall’altro. Utilizzando la chiave interpretativa della cultura giuridica, il testo analizza la formazione e l’implementazione di norme e di politiche dirette ad amministrare la pena e la salute, con riferimento a modelli di giustizia che accostano la retribuzione alla rieducazione, non senza propositi e sperimentazioni di tipo riparativo-riconciliativo.

Codice libro:

cod. 1520.789

Autori:

Giorgia Macilotti

Titolo: Pedopornografia e tecnologie dell'informazione

Devianza e controllo sociale nella realtà italiana e francese

Sommario:

A partire dai risultati di una ricerca socio-criminologica svolta con le forze di polizia italiane e francesi specializzate nel contrasto alla cybercriminalità, l’autrice presenta un’analisi dettagliata della natura e delle caratteristiche della pedopornografia e dell’adescamento online di minore. Il volume affronta le modalità di produzione e diffusione di contenuti pedopornografici, le tipologie di rappresentazioni condivise, le caratteristiche degli autori così come le strategie da essi adottate nell’ambito dei processi di grooming.

Codice libro:

cod. 290.33

Sommario:

Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.

Codice libro:

cod. 1791.11

Autori:

Titolo: L'altra fisiognomica.

Dialoghi tra volto e anima nel cosmopolitismo contemporaneo

Sommario:

Obiettivo del volume è di stimolare un’attenta riflessione sul linguaggio non verbale e riaccendere il dibattito che ha contraddistinto la storia della Fisiognomica. L’altra Fisiognomica si propone come ponte simbolico, strumento super partes nelle relazioni interpersonali e nel dialogo tra culture diverse.

Codice libro:

cod. 1047.30