Libri di Sociologia giuridica e della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 303 titoli

Autori:

Tomaso Greco

Titolo: La crisi del lavoro.

Dimensioni, analisi e possibili policies

Sommario:

Il volume analizza la dimensione continentale della crisi del lavoro, soffermandosi su alcuni aspetti particolarmente critici come la disoccupazione, la disoccupazione giovanile e il progressivo deterioramento delle condizioni del lavoro. Ampio spazio è dato alle trasformazioni normative che hanno caratterizzato il dibattito giuridico, sindacale e politico in Italia dagli anni ’90 sino ai giorni nostri.

Codice libro:

cod. 1525.47

Autori:

Titolo: Paternità e padri.

Tra regole e affetti

Sommario:

Frutto del Convegno dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), il volume raccoglie alcuni contributi incentrati sulla figura del padre analizzata da diverse angolature disciplinari.

Codice libro:

cod. 98.17

Autori:

Titolo: Il falso in Sanità.

Problematiche giuridiche e aspetti sociologici

Sommario:

Una vasta e approfondita analisi del fenomeno del falso all’interno del mondo della sanità italiana. Attraverso ampie fonti di ricerca, il testo segue il filo rosso della tutela della salute e della ricerca di nuovi modi per costruirla.

Codice libro:

cod. 1049.13

Autori:

Titolo: Sicurezza pubblica e sicurezza urbana.

Il limite del potere di ordinanza dei sindaci stabilito dalla Corte costituzionale

Sommario:

Una serie di contributi di esperti e studiosi volti a promuovere una riflessione congiunta, dopo la sentenza 115 della Corte costituzionale del 2011, su alcuni aspetti della sicurezza, sulla necessità di coordinamento delle forze di polizia nazionali e locali e, in particolare, sul ridimensionamento del potere di ordinanza dei sindaci.

Codice libro:

cod. 1424.6

Autori:

Francesco Antonelli, Laura Giobbi, Maria Luisa Maniscalco, Valeria Rosato

Titolo: Produrre sicurezza.

Agenti, Assistenti e Primi Dirigenti della Polizia di Stato di fronte a una società in cambiamento

Sommario:

I risultati di una ricerca sociologica che ha coinvolto 316 agenti e assistenti e 100 dirigenti della Polizia di Stato. Emerge un’attenzione sempre più profonda alle richiesta di tutela provenienti dal basso, dalla società civile e politica locale, con una netta preponderanza per i fenomeni della criminalità diffusa e dell’immigrazione clandestina e una netta sotto-valutazione delle dimensioni inerenti l’ordine pubblico in senso ampio.

Codice libro:

cod. 287.41

Autori:

Luigi Pannarale

Titolo: Il diritto che guarda.

Rischi della decisione giuridica

Sommario:

Prendendo spunto da un titolo moraviano, il libro studia l’“atteggiamento” del diritto moderno: i suoi processi di osservazione della società sono processi di auto-osservazione, in cui sempre più spesso accade che il diritto si senta inadeguato rispetto alle aspettative che sono rivolte nei suoi confronti e alle prestazioni che gli vengono richieste. Proprio come il Dodo di Moravia.

Codice libro:

cod. 1525.43

Autori:

Valentina Punzo

Titolo: Scelta razionale e sociologia del crimine.

Un approccio critico e un modello di simulazione ad agenti

Sommario:

Frutto di una ricerca di interesse nazionale, il volume offre non solo spunti di riflessione per lo studio sociologico della devianza, ma indica anche una possibilità metodologica: quella di fondare la spiegazione sociologica del crimine sull’individuazione dei meccanismi generativi dei fenomeni sociali.

Codice libro:

cod. 243.2.20

Autori:

Pierluca Massaro

Titolo: Dalla punizione alla riparazione.

La promessa della restorative justice

Sommario:

Il volume intende individuare le diverse istanze sociali e scientifiche che hanno avallato negli ultimi decenni la proposta di un modello di giustizia riparativa e gli elementi che pongono quest’ultima in alternativa a quella tradizionale.

Codice libro:

cod. 1049.14

Autori:

Luigi Cominelli

Titolo: La risoluzione delle dispute.

Prassi e teorie per la mediazione, il negoziato e il giudizio

Sommario:

Il volume vuole ricostruire il percorso della teoria della risoluzione delle dispute, dai passi iniziali compiuti dai suoi pionieri, fino al processo di specializzazione e di ridiscussione critica attualmente in atto.

Codice libro:

cod. 1525.46

Autori:

Titolo: La mafia dentro

Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo

Codice libro:

cod. 1420.1.9