Books about Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

The search has found 1189 titles

Authors:

Gianni Del Rio, Maria Luppi

Title: Gruppo e relazione d'aiuto

Saperi, competenze, emozioni

Sumamry:

Il volume offre un’analisi dei temi e dei contributi della psicologia dei gruppi, e un approfondimento in chiave psicoanalitica a partire dal lavoro di Bion e della socioanalisi inglese. Riflette poi su aspetti metodologici e pratici prendendo in considerazione gruppi di lavoro e gruppi di aiuto e mettendo a fuoco alcuni temi: le ragioni e le funzioni del gruppo nel lavoro sociale, la gestione efficace della riunione e la responsabilità della conduzione nelle diverse fasi della vita di un gruppo.

Book code:

cod. 1168.2.7

Authors:

Title: Lavoro e lavori

Strumenti per comprendere il cambiamento

Sumamry:

Come convivono genitori e figli con la flessibilità e la precarietà? Quali sono per i giovani gli aspetti più importanti nel lavoro? Quanto e come influisce oggi sulla vita delle donne l’organizzazione del lavoro? Attraverso le voci di alcuni dei più importanti studiosi in materia, il volume chiarisce le più significative dimensioni che caratterizzano oggi il lavoro.

Book code:

cod. 1420.1.134

Sumamry:

Il volume approfondisce i principali ambiti in cui le innovazioni tecnologiche stanno cambiando o cambieranno in un futuro sempre più prossimo i modelli di organizzazione e gestione delle risorse umane. Sono trattati temi come la comunicazione organizzativa attraverso il web, l’e-recruitment, la gestione della leadership e dei gruppi attraverso le nuove ICT, ma anche ambiti più specifici come la sicurezza e il benessere organizzativo, il telelavoro e la formazione online.

Book code:

cod. 1042.80

Authors:

Paolo Barrucci

Title: Le divisioni del lavoro sociale

Dagli spilli di Smith alle catene transnazionali del valore

Sumamry:

Rivolto innanzitutto agli studenti dei corsi di sociologia, il volume vuole offrire una ricostruzione critica dei processi di divisione del lavoro sociale succedutisi nell’ambito del modo di produzione capitalistico: dalla scomposizione del lavoro dello spillettaio di Adam Smith fino alle odierne forme di strutturazione delle filiere transnazionali a scala globale.

Book code:

cod. 1530.95

Authors:

Title: Il Diversity Management per una crescita inclusiva

Strategie e strumenti

Sumamry:

Il volume indaga – da un punto di vista storico, economico e sociale – la traiettoria americana, europea e italiana del Diversity Management, e presenta una rassegna delle buone pratiche nelle amministrazioni pubbliche europee e nelle public utilities europee dei trasporti.

Book code:

cod. 1420.195

Sumamry:

Il volume ha un duplice obiettivo, perseguito grazie all’analisi di cinque casi studio (Finlandia, Francia, Italia, Polonia, Regno Unito): da un lato, vuole indagare le politiche di attivazione dei lavoratori anziani, concentrando l’attenzione sull’integrazione tra politiche attive del lavoro, formative, pensionistiche; dall’altro, intende riflettere sulle condizioni alle quali l’Active welfare state può rappresentare una risposta adeguata alle sfide cui sono sottoposti i sistemi di welfare europei.

Book code:

cod. 1529.2.134

Authors:

Francesca Ursula Bitetto

Title: Fattori meridiani

Gruppi di acquisto solidale e rappresentazioni del consumo e della ruralità

Sumamry:

Il consumo critico restituisce centralità al consumatore, che utilizza il proprio potere di spesa per sostenere o boicottare i soggetti che rispettano o sfruttano i lavoratori, i territori, le colture, modificando il campo in cui la partita del consumo si gioca, individualmente o collettivamente. Frutto della ricerca “Rinnovare le culture del consumo per il benessere psicofisico-economico”, partita dai gruppi di acquisto solidale in terra di Bari e in Puglia, questo volume racconta alcune realtà non adeguatamente conosciute per fornire un orizzonte di azione condivisa e ricostruzione della solidarietà.

Book code:

cod. 1520.804

Sumamry:

Oggi il tema dell’innovazione è diventato centrale nel dibattito sul terzo settore e le imprese sociali. Il volume mira a colmare il deficit di conoscenze sull’argomento, fornendo uno spaccato dei processi innovativi in atto, delle caratteristiche e delle condizioni organizzative che spiegano il successo dell’innovazione. Uno strumento fondamentale per chi intende approcciare per la prima volta con uno sguardo consapevole il tema dell’innovazione, ma anche per quanti – dirigenti, consulenti, studiosi e studenti – vogliano approfondire l’argomento con finalità professionali e lavorative.

Book code:

cod. 1530.98