Libri di Sociologia economica, del lavoro e delle organizzazioni

La ricerca ha estratto dal catalogo 1188 titoli

Autori:

Titolo: Lavoro e partecipazione.

Sindacati e movimenti sociali nella globalizzazione dei processi produttivi

Sommario:

Il processo di globalizzazione ha riconfigurato profondamente il contesto in cui si esercita il potere del lavoro (i movimenti sociali e le organizzazioni ad esso legati), tanto nella sua dimensione strutturale che in quella associativa. Se questo nuovo scenario globale presenta diversi elementi di indebolimento di tale potere, mostra però le tracce di possibili innovazioni nelle strategie e nelle logiche di azione collettiva.

Codice libro:

cod. 1529.123

Autori:

Titolo: Giovani, i perdenti della globalizzazione?

Lavoro e condizione giovanile in Europa e in Italia

Sommario:

Il volume espone per la prima volta in Italia i risultati di lunghe e approfondite ricerche internazionali come GLOBALIFE e flexCAREER, che hanno offerto un contributo decisivo alla comprensione degli effetti di fenomeni quali globalizzazione e transnazionalismo sulla condizione giovanile, indagando le loro conseguenze sui percorsi di carriera delle più giovani generazioni e sul loro corso di vita.

Codice libro:

cod. 1529.124

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Tra nuovi bisogni e voglia di futuro

Sommario:

La ricerca si concentra sugli scenari attuali e sulle prospettive future del welfare, a partire dalle attese e dalle valutazioni dei tre soggetti protagonisti: i cittadini in quanto fruitori; gli enti e le imprese che erogano i servizi socio-sanitari; i Comuni, prima linea del versante pubblico nel rapporto con la grande utenza sociale.

Codice libro:

cod. 2000.1342

Autori:

Censis

Titolo: Una visione di futuro per l'Italia.

Un mese di sociale 2010

Sommario:

La riflessione del Censis “Un mese di sociale/2010” è dedicata questa volta a un esercizio di vision, per andare oltre i consolidati schemi di interpretazione fenomenologica e immaginare un futuro possibile per il Paese. Come staremo al mondo? Quali grandi sfide saranno per noi decisive nei prossimi anni? E come si riorganizzerà la comunità nazionale?

Codice libro:

cod. 139.26

Sommario:

Il volume, con l’intento di proporre una serie di approfondimenti sui principali ambiti di cambiamento del lavoro, considera alcuni fra i più significativi ambiti problematici e alcune sfide per il futuro, e si chiude con una riflessione sullo specifico contributo che la sociologia del lavoro può dare, così come ha fatto finora, all’analisi del mondo del lavoro.

Codice libro:

cod. 1529.2.114

Autori:

Titolo: Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale.

Il caso delle grandi opere in Italia, Francia e Belgio

Sommario:

Ogni volta che i livelli di governo sono chiamati a interagire con i cittadini per la realizzazione di grandi interventi sul territorio tendono a emergere incertezze più o meno gravi. Si pensi al ponte sullo Stretto, alla TAV, alle nuove centrali nucleari. Il volume cerca di ripensare il dilemma tra partecipazione e decisionismo attraverso il racconto di alcune esperienze maturate al di fuori dei confini nazionali.

Codice libro:

cod. 1520.712

Autori:

Sabrina Colombo, Ida Regalia

Titolo: Sindacato e welfare locale.

La negoziazione delle politiche sociali in Lombardia nel primo decennio degli anni Duemila

Sommario:

La negoziazione sociale tra sindacati dei pensionati ed enti locali sulle politiche a favore della popolazione anziana vanta in Lombardia una lunga tradizione. Un’esperienza unica in Europa, che il volume, nato da un’ampia indagine promossa dai tre sindacati dei pensionati su oltre mille comuni lombardi, racconta con l’obiettivo di fare il punto sull’attività svolta nel primo decennio del Duemila.

Codice libro:

cod. 1530.86

Autori:

Isabella Croce, Paolo Piani, Pippo Russo

Titolo: Tempi supplementari

Le problematiche del dopo carriera per i calciatori professionisti italiani

Sommario:

Il volume esamina il problema della fase post-carriera degli atleti professionisti. Vengono analizzati i risultati di tre diverse indagini condotte sotto l’egida del Centro Studi del Settore Tecnico della Federazione Italiana Gioco Calcio e vengono riportate interviste in profondità condotte con ex calciatori.

Codice libro:

cod. 2001.49

Autori:

Titolo: Su e giù per l'Italia.

La ripresa delle emigrazioni interne e le trasformazioni del mercato del lavoro

Sommario:

Il volume affronta il tema dei flussi migratori interni, al fine di fornire un’interpretazione più ampia e meno consueta di un fenomeno che negli ultimi anni ha segnato una forte ripresa, coinvolgendo oltre 100mila persone ogni anno.

Codice libro:

cod. 1529.121