
Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni
cod. 1520.469
The search has found 1190 titles
Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni
cod. 1520.469
Politiche e strumenti per l'organizzazione e la gestione delle relazioni di lavoro
cod. 1530.67
Teorie, concetti e metodi. Vol. II. Prospettive di analisi per le amministrazioni pubbliche
La Scienza dell’amministrazione attraverso la puntuale ricostruzione delle tante e differenti prospettive che popolano oggi le analisi delle pubbliche amministrazioni: in particolare, la prospettiva burocratica, la prospettiva organizzativa, la prospettiva dell’analisi delle politiche pubbliche.
cod. 1520.549
Il volume si propone come una riflessione aperta su alcuni aspetti ritenuti chiave per la comprensione socio-economica delle dinamiche di sviluppo locale. Le esperienze di ricerca presentate, con oggetti e approcci di analisi distinti, sono un tentativo di mettere alla prova le tradizionali categorie concettuali utilizzate nello studio dello sviluppo locale e di collocarle nella mutata cornice delle trasformazioni socio-economiche.
cod. 1520.707
Lavorare con le organizzazioni contadine nei progetti di cooperazione allo sviluppo
Il volume intende parlare di contadini e organizzazioni contadine in Africa e America Latina, attraverso esempi concreti di storie vissute, progetti di cooperazione e percorsi di partenariato tra ong e organizzazioni contadine che hanno rimesso in discussione i modelli di sviluppo classici per proporre prospettive e pratiche innovative.
cod. 1387.38
Il volume vuole offrire alla “classe dirigente del domani” alcuni elementi utili per la promozione di forme innovative di collaborazione tra enti locali, centri europei di cooperazione sociale, agenzie di istruzione e società civile sulle tematiche della povertà, dello sviluppo, del rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, stimolando la formazione di una coscienza critica e responsabile sulla gestione del bene di tutti.
cod. 2000.1345
L'opinione pubblica italiana e internazionale di fronte all'uso della forza
Un’approfondita analisi degli orientamenti verso l’uso della forza militare manifestati dall’opinione pubblica italiana e una sistematica ricognizione di sondaggi internazionali riferiti al contesto atlantico (Usa), europeo (Gran Bretagna, Francia, Svezia) e alle potenze emergenti (Brasile, Russia, India, Cina).
cod. 1550.20
Dagli anni ’60 ai primi anni ’90 l’immagine del sindaco ha assunto forme diverse in relazione sia ai percorsi di carriera via via tracciati che al ruolo esercitato nello specifico ambito della politica locale. Ma oggi di quale sindaco possiamo parlare? L’identikit del nuovo attore politico al vertice del potere dell’amministrazione comunale.
cod. 1520.715
Il cambiamento demografico in atto è questione di primaria importanza nell’agenda dei policy maker dell’Unione europea, come testimonia il fatto che il 2012 sia stato dichiarato “Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”. Il volume intende far luce sul dibattito sull’invecchiamento delle forze di lavoro, soffermandosi sugli sviluppi che fotografano lo stato dell’arte della riflessione.
cod. 1529.125
Rischi e opportunità della flessibilità in Italia. Conseguenze economiche e occupazionali delle forme di lavoro temporaneo
Un quadro delle implicazioni delle politiche introdotte nel mercato del lavoro negli ultimi decenni in Italia: dalla perversa combinazione di diseguaglianza retributiva e insicurezza dell’impiego ai rischi sociali ed economici di un mercato del lavoro fortemente segmentato, alla distribuzione/sperequazione dei nuovi rischi sociali ed economici in assenza di un adeguato sistema di welfare.
cod. 1530.88