Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 704 titoli

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi, di ambito disciplinare diverso, che hanno al centro della loro indagine il Mediterraneo, e offre diverse chiavi di lettura di un territorio che oggi più che mai attraversa un momento di grave difficoltà, lasciando emergere una dimensione mediterranea composita, talora frastagliata e confliggente, in cui trovano coesistenza similitudini e specificità.

Codice libro:

cod. 613.1.14

Autori:

Graziella Priulla

Titolo: L'Italia dell'ignoranza.

Crisi della scuola e declino del Paese

Sommario:

La scuola pubblica è una diga: contro le disuguaglianze e contro il sonno della ragione. Ma che succede se si aprono crepe in una diga? Questo libro elenca cifre impietose tratte da indagini nazionali e internazionali, riporta esempi e considerazioni che risultano da esperienze vissute, ma soprattutto s’interroga sul valore che la nostra comunità attribuisce all’istruzione.

Codice libro:

cod. 1420.1.133

Sommario:

Il volume presenta le varie tipologie di sistema elettorale, le regole tecniche e il loro funzionamento. Spiega il maggioritario e il proporzionale, e vantaggi e svantaggi dei vari sistemi misti. Illustra i principi del Consiglio d’Europa e della Commissione di Venezia. Esamina le ripercussioni sulle minoranze etniche e in particolare sulla più grande minoranza in Italia, quella sudtirolese in Alto Adige Südtirol.

Codice libro:

cod. 2000.1340

Sommario:

Il volume tenta di analizzare il mondo degli uomini di mare, partendo dall’ipotesi di una configurazione peculiare delle comunità di mare come sistemi sociali di dimensioni ridotte che consentono ai propri membri di avere una conoscenza e una esperienza personale fortemente identitaria, che trova il suo punto di congiunzione nel mare e nelle attività lavorative a esso connesse.

Codice libro:

cod. 1043.65

Sommario:

La sociologia relazionale offre un originale contributo per comprendere i problemi che la società, la teoria e la ricerca sociale sono chiamate ad affrontare. Il volume rilegge in chiave relazionale alcuni temi fondamentali della sociologia: il concetto di relazione sociale; il ruolo della persona nell’emergenza delle soggettività sociali e quello della cultura nelle trasformazioni sociali; la morfogenesi della famiglia; l’analisi delle reti sociali.

Codice libro:

cod. 1534.3.8

Sommario:

Un libro importante per affrontare ciò che sta avvenendo con maggior consapevolezza ed equanimità. Cerca di capire come si stia delineando una nuova generazione: forse la prima emergente dai tempi di quella protagonista dei movimenti del 1968. Una generazione globale come quella, e come quella partecipe e avida di portare un proprio contributo alla storia.

Codice libro:

cod. 1097.2.1

Autori:

Maurizio Ghisleni, Silvana Greco, Paola Rebughini

Titolo: L'amicizia in età adulta.

Legami di intimità e traiettorie di vita

Sommario:

I sociologi per lungo tempo hanno sottovalutato l’importanza dell’amicizia come componente fondamentale della nostra vita quotidiana. Questo volume affronta il tema dell’amicizia nell’età adulta ponendolo in relazione alla costruzione dell’identità, al rapporto fra amicizia e coppia, ai rapporti in ambito lavorativo.

Codice libro:

cod. 1370.1.28

Autori:

Angela Palmieri

Titolo: Gli stili di vita dei medici.

Dal dottor Kildare al dottor House?

Sommario:

Gli elementi che influiscono di più nella costruzione degli stili di vita dei medici, per i quali la professione continua a essere l’ambito principale di identificazione. Il medico old style sembra però aver ceduto il passo al medico “scientista”, che non ha bisogno di sviluppare alcun sentimento empatico con colleghi e pazienti, perché la scienza e la tecnologia gli sono sufficienti a formulare brillanti diagnosi.

Codice libro:

cod. 1520.714

Autori:

Alessandro Porrovecchio

Titolo: Sessualità in divenire

Adolescenti, corpo e immaginario

Sommario:

Una ricostruzione articolata del processo di sviluppo della sessualità individuale, partendo dall’infanzia fino alla tarda adolescenza. Il volume – attraverso il ricorso a testimonianze, chat, conversazioni tra pari – dà la parola agli adolescenti stessi per mostrare dall’interno il mutamento in atto.

Codice libro:

cod. 590.1.3

Sommario:

Con un taglio ora economico, sociologico o storico, il volume mette in evidenza le tendenze di mutamento che, anche in Italia, stanno modificando le relazioni che avvolgono e caratterizzano il mercato dei “servizi sessuali”, con lo scopo di offrire una riflessione di ampio respiro sulla prostituzione, il più possibile multidisciplinare e distante da stereotipi e luoghi comuni.

Codice libro:

cod. 1042.62