Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 716 titoli

Sommario:

La rivoluzione digitale ha determinato radicali mutamenti nel nostro vivere e rappresentare il tema della sessualità umana. Il volume affronta molteplici tematiche connesse al sesso e alla sessualità: dalla puntuale analisi di come gli spazi online permettono il disvelamento di pratiche e preferenze, l’incontro tra “simili”, l’esibizione del tutto e del niente, il testo ci conduce all’analisi di pratiche illegali eppure perfettamente “normalizzate” all’interno del web, sino ad arrivare a una presentazione di ciò che ci promettono le nuove tecnologie nel futuro.

Codice libro:

cod. 1042.90

Autori:

Ida Cortoni, Veronica Lo Presti

Titolo: Digital literacy e capitale sociale.

Una metodologia specifica per la valutazione delle competenze

Sommario:

A partire da una rilettura dei concetti di “capitale sociale” e “competenza digitale” in base all’approccio delle capabilities, il libro illustra le procedure di indagine e i risultati principali di un lavoro triennale sulla valutazione delle competenze dei preadolescenti di un campione di scuole secondarie di I grado del Comune di Roma.

Codice libro:

cod. 1900.2.19

Autori:

Stefano Davide Bettera, Massimo Paradiso, Stefano Ventura

Titolo: Karma Polis.

Da Bauman a Buddha e ritorno. Per un'etica che restituisca valore alle relazioni umane

Sommario:

Cosa accomuna Bauman al Buddha? Cosa lega il karma alla democrazia? E se, insieme, fossero la soluzione alla “società liquida” di oggi? Questa è la sfida e la proposta di questo libro: un invito a ritrovare uno sguardo etico sulla realtà e a rivedere le dinamiche politiche, economiche e sociali del mondo globalizzato attraverso la lente della filosofia di Siddharta Gautama, il Buddha.

Codice libro:

cod. 1420.1.181

Autori:

Titolo: Il presente e le parole.

Spunti di riflessione dalla A alla Z

Sommario:

Intenzionalmente strutturate sui contributi di competenze disciplinari, registri interpretativi, linguaggi diversi, queste pagine invitano ad approfondire la lettura del nostro presente sempre più articolato e complesso, ma anche inequivocabilmente affollato di vulnerabilità e inquietanti spaesamenti.

Codice libro:

cod. 1520.792

Autori:

Censis

Titolo: Quindicesimo Rapporto sulla Comunicazione.

I media digitali e la fine dello star system

Sommario:

Giunto alla quindicesima edizione, il Rapporto sulla comunicazione prosegue il monitoraggio delle diete mediatiche degli italiani, osservate nelle loro trasformazioni dall’inizio degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 2000.1506

Autori:

Titolo: Una cultura alimentare di collina.

Solferino: oltre

Sommario:

Il volume, realizzato a più voci, interpreta in chiave storica e soprattutto sociologica lo stile alimentare di un territorio collinare compreso fra il Garda e la Pianura Padana, sull’asse Nord-Sud, e fra il Mincio e il Chiese, su quello Est-Ovest. La ricerca riassume lo stile alimentare dei territori in questione lungo alcune direttrici peculiari, fra le quali emerge l’essenzialità come una delle sue caratteristiche fondamentali.

Codice libro:

cod. 278.2.7

Autori:

Titolo: Veronetta, quartiere latino.

Una ricerca tra Università e città a Verona

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una ricerca che ha voluto indagare l’impatto prodotto dalla presenza dell’Ateneo in uno dei quartieri più caratteristici della città di Verona: Veronetta. Attraverso uno sguardo multidisciplinare, il testo ha dato voce ai residenti del quartiere per cercare di comprendere questo spaccato di realtà davvero peculiare nel contesto della città scaligera.

Codice libro:

cod. 1589.12

Autori:

Paola Di Nicola, Cristina Lonardi, Debora Viviani

Titolo: Forzare la mano

Natura e cultura nella procreazione medicalmente assistita

Sommario:

Il volume riporta i risultati di un’indagine esplorativa su giovani uomini e donne tesa a cogliere come si è modificata e si sta modificando la conoscenza di senso comune in tema di generatività e procreazione, in seguito alla diffusione di dati e informazioni sulla procreazione medicalmente assistita.

Codice libro:

cod. 1589.13

Sommario:

Con una prospettiva multidisciplinare il volume affronta il tema delle pratiche alimentari nello scenario della polarizzazione delle disuguaglianze incentrata sul binomio sovra/sottoalimentazione che contraddistingue l’età contemporanea, ponendo particolare attenzione ai significati attraverso cui gli attori sociali connettono la funzione “naturale” dell’alimentazione alla dimensione culturale e relazionale, marcandone il carattere identitario.

Codice libro:

cod. 1791.11