Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 712 titoli

Autori:

Censis

Titolo: Diciottesimo Rapporto sulla comunicazione

I media delle crisi

Sommario:

Il Diciottesimo Rapporto Censis sulla Comunicazione getta luce sulla fine dell’antropocentrismo come modus vivendi, sostituito dal primato della sostenibilità ambientale e dall’ecologismo come nuovo paradigma della cultura collettiva. Siamo su un ottovolante di eventi, privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità e al dominio onnipotente dell’«io» sul mondo. Un «io» che continua a trovare una piena espressione di sé attraverso i dispositivi personali digitali, ma che malinconicamente è costretto a confrontarsi con i propri limiti quando si tratta di governare il proprio destino.

Codice libro:

cod. 2000.1583

Autori:

Paolo Iagulli

Titolo: La sociologia delle emozioni

Un'introduzione

Sommario:

Il volume presenta la sociologia delle emozioni, disciplina ancora poco riconosciuta in Italia, attraverso alcuni itinerari di ricerca che spaziano dalla sua nascita, negli Stati Uniti della metà degli anni settanta, al dibattito sociologico nordamericano sulle emozioni, e stila un bilancio di quanto è stato scritto sinora nell’ambito della sociologia italiana sulle emozioni come categoria generale di rilevanza sociologica.

Codice libro:

cod. 1042.56

Autori:

Titolo: Il Diversity Management per una crescita inclusiva

Strategie e strumenti

Sommario:

Il volume indaga – da un punto di vista storico, economico e sociale – la traiettoria americana, europea e italiana del Diversity Management, e presenta una rassegna delle buone pratiche nelle amministrazioni pubbliche europee e nelle public utilities europee dei trasporti.

Codice libro:

cod. 1420.195

Autori:

James E. Grunig

Titolo: Public (&) Relations

Teorie e pratiche delle relazioni pubbliche in un mondo che cambia

Sommario:

James E. Grunig rappresenta fin dagli anni Ottanta una voce di fama mondiale nella ricerca sulla comunicazione strategica. Il volume è il primo dedicato al pubblico italiano: una summa, promossa dall’autore, che punta a diffondere una conoscenza diretta del suo pensiero fra studiosi e studenti universitari (di comunicazione e di management), come pure fra addetti e professionisti di settore.

Codice libro:

cod. 1097.1.8

Autori:

Luciano Di Gregorio

Titolo: La società dei selfie

Narcisismo e sentimento di sé nell'epoca dello smartphone

Sommario:

Nell’era degli smartphone, siamo condizionati da un bisogno di visibilità sociale che ci spinge a connetterci alla Rete con una frequenza giornaliera, postando e condividendo sui social contenuti personali, selfie e immagini che parlano di noi, della nostra vita privata e di quella sentimentale, a volte persino di quella sessuale. Perché lo facciamo? Il libro indaga le complesse motivazioni psicologiche di questi nuovi bisogni di visibilità sociale e svela i molteplici significati che si celano dietro comportamenti diventati così popolari.

Codice libro:

cod. 1420.1.187

Sommario:

Uno dei testi sociologici più popolari di tutti i tempi viene rivisitato e riproposto prendendo in considerazione come l’impatto delle tecnologie digitali sui processi di produzione e consumo determini nuove possibilità interpretative del contesto socio-culturale contemporaneo. Il libro offre al lettore nuove intuizioni e interpretazioni della società che sta prendendo forma, di certo uno strumento in grado di innescare un fervido dibattito critico, dentro e fuori le aule accademiche.

Codice libro:

cod. 266.1.37

Sommario:

È possibile creare una teoria che ci consenta di spiegare il funzionamento di tutti i media? È questo l’obiettivo che si è posto, da parecchio tempo, lo studioso statunitense Joshua Meyrowitz, noto in Italia per il grande successo del libro Oltre il senso del luogo. Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale. Nel corso dei decenni, la sua riflessione ha attraversato diverse fasi, arrivando a definire una vera e propria teoria del medium. Questo volume ce ne restituisce, per la prima volta in Italia, la versione più recente.

Codice libro:

cod. 246.24

Sommario:

La promessa della felicità, alla quale da qualche decennio l’attore sociale guarda con interesse crescente, si basa su una contraddizione che, in realtà, l’ideologia corrente non ha risolto: il dilemma tra libertà e dipendenza, ovvero pensare e teorizzare che l’esercizio della libertà sia possibile solo se la dipendenza viene annullata. In realtà la dipendenza non si può sopprimere, perché la vita quotidiana è fatta di intrecci, relazioni, connessioni che costituiscono la rete di un sistema di interdipendenza di cui nessuno può fare a meno.

Codice libro:

cod. 1589.17

Autori:

Titolo: Sguardi connessi

Prospettive sull'immagine e il mondo digitale

Sommario:

A partire da una prospettiva interdisciplinare, i contributi raccolti nel volume si pongono in dialogo con le questioni più pressanti suscitate dalle nuove forme di visibilità: come interrogare le immagini digitali? È necessario riabilitare una cultura del sospetto nei loro confronti? Come ci relazioniamo a noi stessi e agli altri attraverso i nostri simulacri digitali? I saggi approfondiscono la complessità di queste trasformazioni, nella consapevolezza che per rispondere a simili interrogativi è necessario adattare il nostro sguardo a un fenomeno in costante evoluzione.

Codice libro:

cod. 1152.50

Autori:

Fabio Mostaccio, Valentina Raffa

Titolo: Genere e politica

Discorsi, rappresentazioni e pratiche per i diritti delle donne e delle soggettività LGBTQ+

Sommario:

Questo volume vuole essere un contributo alla riflessione sul rapporto tra genere e politica. Il testo mette a fuoco da una parte il sistema di disuguaglianze, che svantaggia le donne e le persone LGBTQ+ e dà luogo a rapporti di potere istituzionalizzati, dall’altra l’agire politico dei movimenti femministi e LGBTQ+ contemporanei nella lotta per i diritti delle soggettività discriminate e contro forme diversificate di oppressione.

Codice libro:

cod. 1551.13