Books about Sociology of Cultural Processes

The search has found 705 titles

Sumamry:

Le trasformazioni sociali avvenute nel solco della mondializzazione neo-liberista hanno ristrutturato le economie, l’organizzazione del lavoro, la vita quotidiana, i rapporti sociali, i modi di pensare, accentuando le vecchie disuguaglianze e producendone di nuove. Tra queste spicca la disuguaglianza razziale, qui esaminata come parte integrante di un sistema globale delle disuguaglianze sociali preesistente alle idee e alle politiche neo-liberiste.

Book code:

cod. 1420.188

Authors:

Graziella Priulla

Title: C'è differenza

Identità di genere e linguaggi: storie, corpi, immagini e parole

Sumamry:

Questo libro vuol favorire una riflessione sugli stereotipi presenti nella comunicazione. Le storie raccontate sono quelle delle progressive conquiste di parità, di autonomia, di libertà delle donne italiane. I destinatari sono soprattutto le donne nuove e i nuovi uomini, le studentesse e gli studenti delle scuole superiori.

Book code:

cod. 1420.1.150

Authors:

Alessandro Lovari

Title: Networked citizens

Comunicazione pubblica e amministrazioni digitali

Sumamry:

Come sono cambiate le amministrazioni pubbliche in seguito all’avvento di internet? Quale impatto può avere il web 2.0 nella costruzione dell’amministrazione digitale? Perché gli enti pubblici hanno cominciato a colonizzare i siti di social network come Facebook e Twitter? Come stanno reagendo i cittadini? Siamo di fronte a un reale rinnovamento e apertura della PA?

Book code:

cod. 1097.1.3

Authors:

Stefano Spillare

Title: Cultura della responsabilità e sviluppo locale

La società globale e le comunità responsabili del turismo e del cibo

Sumamry:

Dedicato in particolare alle comunità raccolte intorno alle culture responsabili del turismo e del cibo, il volume cerca di mettere in luce come le loro pratiche alternative rappresentino l’orizzonte responsabile della capacità collaborativa degli individui e delle comunità nella tarda-modernità.

Book code:

cod. 266.1.35

Authors:

Title: Gentrificazione

Profili e saperi per l’analisi del cambiamento sociale delle città italiane

Sumamry:

Nei piccoli centri urbani, borghi compresi, le dinamiche abitative e immobiliari seguono un percorso peculiare, caratterizzato dall’attrattività del turismo, da ritmi di vita sociale differenti e da diversi rapporti tra le opportunità di sviluppo socioeconomico e le disuguaglianze sociali. Il volume tratta le dinamiche di contesti come Trieste, Terni, Perugia e il Salento, che coinvolgono il senso di comunità e la necessità di cercare opportunità riferendosi a realtà economicamente più sviluppate. In quest’ottica il testo cerca di definire una grammatica per lo studio della gentrificazione, riportando vari casi studio, con un’ottica multidisciplinare che affianca sociologia, architettura, antropologia, urbanistica ed economia.

Book code:

cod. 1043.113

Authors:

Francesca Colella, Laura Falci

Title: La strada che abbiamo davanti

Giovani e identità tra formazione e aspettative lavorative

Sumamry:

La ricerca qualitativa qui presentata ha studiato il processo identitario della cosiddetta Generazione Zeta, intenta a progettare il proprio domani tra percorsi universitari sempre più specializzati e prospettive lavorative incerte e precarie. Il testo tenta di ricostruire l’attuale assetto valoriale connesso all’istruzione e al lavoro, prestando ascolto alle esperienze e alle aspettative formative, nonché lavorative, di giovani studentesse e studenti italiani, approfondendo i loro vissuti biografici e il loro background familiare, con una particolare attenzione ai processi di socializzazione al lavoro implicati nella trasmissione della cultura del lavoro.

Book code:

cod. 1520.825

Authors:

Pierluca Birindelli

Title: Narrative Identity

A Personal Roadmap

Sumamry:

The author addresses the theme of narrative identity in an interpretative itinerary that employs sociological, psychological and psychoanalytic concepts to explore the circular relationship between sense of identity, self/other recognition and the space-time perspective. Observing the solitude of the individual in late-modern society, the second part of the book proposes a way out: becoming actively involved in the crafting of our lives by writing our own story.

Book code:

cod. 1520.829

Authors:

Piero Dominici

Title: La comunicazione nella società ipercomplessa

Condividere la conoscenza per governare il mutamento

Sumamry:

La comunicazione costituisce il pre-requisito fondamentale per la riduzione della complessità della società, la gestione del rischio, la mediazione dei conflitti, il governo di quella imprevedibilità connaturata ai sistemi stessi. Il volume tenta di individuare le categorie concettuali utili per la possibile configurazione di un modello teorico interpretativo adeguato a un sistema-mondo sempre più basato su una razionalità limitata.

Book code:

cod. 244.1.45

Authors:

Stefania Antonioni

Title: Pubblicittà

Forme pubblicitarie del moderno

Sumamry:

Alcune chiavi di lettura teoriche per capire come si sta trasformando la comunicazione di carattere promozionale: non più un’attività che ha lo scopo di ottenere risultati sulle persone, ma con le persone.

Book code:

cod. 1097.2.4