Libri di Sociologia dei fenomeni politici

La ricerca ha estratto dal catalogo 334 titoli

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2017.

Information, Cyber e Hybrid Warfare: contenuti, differenze, applicazioni

Sommario:

Il volume riporta gli esiti dell’ottava Conferenza nazionale sulla Cyber Warfare, articolata, come da prassi, in due edizioni: la prima, che ha analizzato differenze, contenuti e applicazioni della Information, Cyber e Hybrid Warfare, è stata incentrata su aspetti politici e militari, mentre la seconda ha dato maggior peso a questioni economiche e industriali.

Codice libro:

cod. 1360.37

Autori:

Titolo: Diseguaglianze e crisi della fiducia.

Diritto, politica e democrazia nella società contemporanea

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare i temi fondamentali della diseguaglianza e della crisi di fiducia nelle istituzioni politiche, con cui le democrazie occidentali devono oggi confrontarsi. Gli autori hanno affrontato questi problemi da punti di vista diversi, dando vita a un dibattito interessante che parte dall’analisi dei rapporti tra potere e diritto per poi studiare le nuove forme di partecipazione politica, il ruolo giocato dai social media, il tema dei diritti sociali, della diseguaglianza e della solidarietà.

Codice libro:

cod. 1551.11

Sommario:

A partire dall’analisi dei canali istituzionali e del ruolo dei gruppi di pressione che, sul modello del lobbying anglosassone, affollano l’arena politica di Bruxelles, il volume delinea le caratteristiche del lobbying europeo, le misure di regolazione introdotte negli ultimi anni e l’estendersi di questa pratica alle realtà territoriali.

Codice libro:

cod. 1136.105

Sommario:

Il volume ricostruisce le vicende dei processi di innovazione organizzativa del settore giudiziario italiano – dalle progettazioni avviate a inizio secolo fino al periodo più recente – e presenta una serie di esempi pratici per il disegno e l’attuazione di una politica di valutazione della performance nel sistema giudiziario e nei singoli uffici. Un testo per gli studenti di analisi delle politiche pubbliche e delle discipline di carattere gestionale, ma anche per gli operatori del settore giudiziario, magistrati e personale amministrativo.

Codice libro:

cod. 1900.2.17

Sommario:

From different perspectives and by using an interdisciplinary approach, this volume addresses one of the main topics of our times: how democratic politics and policies are changing through the New Millennium.

Codice libro:

cod. 1520.795

Autori:

Antonio Scaglia

Titolo: Orgoglio borghese e utopia popolare.

Indagine su spettacolo e cultura nella città di Bolzano

Sommario:

Dagli anni Novanta il Teatro Cristallo di Bolzano è diventato promotore di spettacolo e fulcro del dibattito culturale. La ricerca, condotta insieme al gruppo direzionale del Cristallo, fa emergere il volto di una Bolzano ricca di spettacolo e cultura, anche per la duplicazione linguistica, in cui si affievolisce la durezza della divisione fra italiani e tedeschi; una città in cui la parte “popolare” esprime un crescente desiderio di cultura e la parte “borghese” il desiderio di allargare le sue specificità culturali.

Codice libro:

cod. 1042.86

Autori:

Titolo: Cyber Warfare 2016.

Dalle strategie e tecnologie cyber contro il terrorismo all'IoT e Impresa 4.0

Sommario:

La settima edizione della Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare ha visto coinvolte autorità civili, militari, del mondo dell’industria e accademico, al fine di creare quella sinergia auspicata ormai da diversi anni in materia di cyber strategia e sicurezza nazionale.

Codice libro:

cod. 1360.36

Autori:

Titolo: Social cohesion and human rights.

Reflections on the Contemporary Society

Sommario:

È possibile conciliare diritti umani e coesione sociale? Partendo da una prospettiva interdisciplinare (che va dalla storia alla storia della filosofia e a quella del pensiero politico, al diritto, all’etnologia, alla filosofia morale), il volume si propone di mettere a fuoco i diversi aspetti e le possibili soluzioni della questione, che in maniera sempre più rilevante s’intreccia col nostro vivere quotidiano.

Codice libro:

cod. 1136.103

Sommario:

Analizzando le diverse fasi del federalismo in Italia, la ricerca ha approfondito sia i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le diversità regionali in termini di rendimento, efficacia, innovazione, capacità di governo dei poteri trasferiti dallo Stato, sia i rapporti tra le Regioni e l’Unione Europea, evidenziando la complessa oscillazione tra autonomia locale e concentrazione del potere, in un contesto di centralizzazione delle decisioni a livello internazionale e nazionale e di indebolimento e riduzione dell’autonomia locale e del potere regionale.

Codice libro:

cod. 1551.9

Autori:

Lino Codara

Titolo: Negoziati politici

I partiti italiani tra strategia e argomentazione

Sommario:

Utilizzando un approccio prettamente organizzativo (quello della teoria della negoziazione), il volume analizza il tormentato confronto sviluppatosi tra i principali attori del sistema politico italiano, dalle elezioni del febbraio 2013 alla sigla del Patto del Nazareno, includendo anche gli “effetti collaterali” di tale accordo. Obiettivo del libro è mettere in luce le “buone ragioni” che guidano le scelte dei principali protagonisti di questa difficile fase politica e rendere intellegibili le loro complesse interazioni (e le relative conseguenze).

Codice libro:

cod. 1520.770