Libri di Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 405 titoli

Sommario:

Il volume tenta di inquadrare il fenomeno delle migrazioni e della multiculturalità in una cornice multidimensionale, per cogliere le complesse problematiche sociali e culturali cui esso dà origine. Il quadro che emerge segnala la necessità di cogliere nella comunicazione la precondizione per promuovere nuove forme e modalità di mobilitazione del consenso sociale e di azione politica.

Codice libro:

cod. 243.1.7

Autori:

Titolo: Transiti e approdi.

Studi e ricerche sull'universo migratorio nel Salento

Sommario:

Il volume, attraverso ricerche condotte dall’Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione (OPI) di Lecce, analizza, la situazione immigratoria in Italia e nel Salento. Immigrazione in Puglia non è solo clandestinità, ma soprattutto un normale fenomeno sociale bisognoso di politiche adeguate e non di Centri di permanenza temporanea, presentati – con il contributo determinante dei media – come Centri d’accoglienza. Le indagini sono state condotte con il metodo della ricerca-azione: conoscere per modificare il reale sociale. Ciò presuppone una partecipazione attiva e un confronto con il territorio, per sollecitare interventi sociali in risposta ai problemi emersi. Luigi Perrone è docente di Sociologia delle migrazioni e delle culture all’Università del Salento.

Codice libro:

cod. 1144.35

Autori:

Titolo: Percorsi dell'integrazione

Per una didattica delle diversità personali

Codice libro:

cod. 613.1.4

Autori:

Titolo: L'intercultura.

Riflessioni e buone pratiche

Sommario:

Il volume, recependo le indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione in materia di formazione all’interculturalità, intende condividere analisi teoriche e prassi inerenti i temi dell’inteculturalità e della comunicazione interculturale, del fenomeno migratorio e relative politiche d’intervento, dell’in-segnamento-apprendimento della lingua italiana L2, delle modalità di accoglienza e inserimento scolastico.

Codice libro:

cod. 292.3.16

Autori:

Titolo: Minori in città.

Diritti e servizi nel nuovo welfare locale

Codice libro:

cod. 1563.46

Autori:

Titolo: Appartenenze multiple.

L'esperienza dell'immigrazione nelle nuove generazioni

Codice libro:

cod. 907.12