Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 429 titoli

Autori:

Titolo: Il tempo incerto

Antropologia della menopausa

Sommario:

Avvolta un tempo da silenzi imbarazzati, la menopausa è ormai al centro di dibattiti scientifici e non, di siti internet, di musical addirittura. Rare sono però le ricerche che restituiscono la parola ai protagonisti. In questo libro a più voci, testimoni vicine e lontane, medici e pazienti, donne e uomini dialogano a distanza mettendo a confronto più punti di vista e più culture. Frutto di scambi e di incontri tra ricercatori italiani e stranieri, il libro combina la ricerca di campo a una riflessione più generale su cosa sia oggi per le donne “cadere nel tempo”.

Codice libro:

cod. 1370.1.20

Sommario:

A sette anni dalla prima indagine sulla malattia di Alzheimer, il Censis affronta nuovamente il problema in seguito alla creazione delle Unità di Valutazione Alzheimer e all’esplosione del mercato dell’assistenza domiciliare privata. Il volume affronta i problemi sociali ed economici che la malattia di Alzheimer costituisce per malati e familiari, emblema delle difficoltà che il welfare italiano incontra nell’offrire soluzioni adeguate alle patologie croniche invalidanti.

Codice libro:

cod. 2000.1200

Autori:

Titolo: La scelta del necessario

Genere, territorio e scelte di vita in un campione di aspiranti all'Esercito professionale

Sommario:

Una ricerca che ha interessato un largo campione di giovani (6.189 soggetti) composto da candidati convocati presso il Centro di selezione e reclutamento nazionale, negli anni 2003-2004, per sostenere le visite di selezione per l’accesso nella Forza Armata. Il questionario fornisce una serie di informazioni importanti su alcune connotazioni, riferite ai comportamenti e agli orientamenti valoriali che caratterizzano il bacino di utenza che alimenta il reclutamento della Forza Armata.

Codice libro:

cod. 2000.1211

Autori:

Titolo: L'autostima allo specchio.

La prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Codice libro:

cod. 8.31

Sommario:

La Medicina generale ha definito da tempo il proprio percorso autonomo di formazione, ma in Italia questo risulta ancora frammentato, a causa di una lenta evoluzione storica. Se la disciplina ha stentato ad affermare la propria autonomia, e la propria esistenza, è dovuto in gran parte all’incapacità intrinseca di manifestare e di riprodurre la cultura che rivendica: il diritto a esistere culturalmente non può essere dimostrato con il carico di lavoro o con la sigla degli accordi collettivi. Per fare cultura occorre insegnare, fare ricerca e, soprattutto, pubblicare.

Codice libro:

cod. 1341.1.12

Sommario:

Questo numero della rivista è dedicato agli aspetti empirici, metodologici e teorici della ricerca valutativa, declinati lungo un’ottica di spendibilità concreta degli interventi sociali e sanitari sia nel-l’ambito nazionale sia in quello internazionale.

Codice libro:

cod. 1341.21