Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 429 titoli

Sommario:

Analizzando i modi attraverso cui 6 regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Marche, Toscana, Campania e Calabria) affrontano l’applicazione delle linee-guida sull’ictus, il testo offre uno spaccato sul cambiamento organizzativo dei sistemi sanitari.

Codice libro:

cod. 1350.40

Sommario:

La rivisitazione della governance locale, oltre che fattore propulsivo importante e primo indicatore dell’espandersi, da territorio a territorio, del Welfare di comunità, rappresenta un crogiuolo basilare di importanti forme di integrazione: istituzionale, professionale e sociale. Analizzando i vari modelli regionali, con uno sguardo all’Europa e al contesto nazionale, il testo descrive i punti di forza e di debolezza di ogni realtà esaminata.

Codice libro:

cod. 1341.47

Autori:

Titolo: Gli psicofarmaci tra medicalizzazione e autocura.

Una ricerca nella provincia di Mantova

Sommario:

Muovendo da un’intervista a oltre 3.700 cittadini recatisi in farmacia per richiedere uno psicofarmaco, il volume indaga sul loro crescente consumo, evidenziando che esso è condizionato da genere, età, capitale sociale, status socio-economico degli intervistati, ma anche dalla tendenza ad affrontare il malessere psicologico per via farmacologica.

Codice libro:

cod. 1341.2.55

Sommario:

The journal offers some cutting-edge insights on old and new issues, such as the problem of the relationship between theory and practice, the definition of the boundaries of the sociology of health, and the ethnocentric nature of most of its categories, given its origins and roots in the Northern American first and in the European contexts later on.

Codice libro:

cod. 1341.49

Autori:

Stefano Martelli

Titolo: Lo sport globale.

Le audience televisive di Mondiali di calcio, Olimpiadi e Paralimpiadi invernali (2002-2010)

Sommario:

Il volume ricostruisce ampiezza e profilo socio-anagrafico delle audience italiane che hanno assistito in tv ai Mondiali di calcio, alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi invernali nel periodo 2002-2010. Partendo da una teoria del processo di sportivizzazione che si interroga sugli esiti ambivalenti della globalizzazione di calcio e atletica per normodotati e per diversamente abili, il libro getta uno sguardo in profondità sui mutamenti sociali promossi dallo sport, vero fenomeno sociale globale.

Codice libro:

cod. 1569.4

Autori:

Angela Palmieri

Titolo: Gli stili di vita dei medici.

Dal dottor Kildare al dottor House?

Sommario:

Gli elementi che influiscono di più nella costruzione degli stili di vita dei medici, per i quali la professione continua a essere l’ambito principale di identificazione. Il medico old style sembra però aver ceduto il passo al medico “scientista”, che non ha bisogno di sviluppare alcun sentimento empatico con colleghi e pazienti, perché la scienza e la tecnologia gli sono sufficienti a formulare brillanti diagnosi.

Codice libro:

cod. 1520.714

Autori:

Titolo: Vulnerability and social frailty.

A theory of health inequalities

Sommario:

Il presente numero di Salute e Società affronta i concetti di vulnerabilità e fragilità, due concetti che possono essere applicati a persone, gruppi e organizzazioni, e che permettono di modulare le letture della realtà offerte dal modello medico-sociale classico. L’analisi sociologica offre la possi-bilità di contestualizzare l’emergere delle diseguaglianze di salute nella società post moderna degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 1341.46

Autori:

Titolo: Un cuore di farfalla.

Studi su disabilità fisica e stigma

Sommario:

Per aprire uno spiraglio su un mondo conosciuto perlopiù attraverso immagini stereotipate, il volume raccoglie le testimonianze di giovani con disabilità fisica e di persone per loro significative – genitori, insegnanti di sostegno, fisioterapisti e medici – ed esamina alcune immagini dell’handicap che ci giungono attraverso le opere letterarie, i fumetti, il cinema e internet.

Codice libro:

cod. 1520.665

Autori:

Titolo: Ospedale ospitale.

Dall'esperienza del medico che si ammala al progetto di una Cura centrata sulla Persona. Il percorso dell'Ospedale Cotugno di Napoli

Sommario:

Un percorso che ha l’andamento di una parabola: dall’impatto emotivo forte delle testimonianze personali, agli aspetti organizzativi, economici e progettuali di struttura, per giungere, attraverso le nuove tecnologie, alla filosofia del “medico umanista”.

Codice libro:

cod. 1350.36

Sommario:

Il volume indaga il rapporto tra consumo di sostanze psicotrope, salute e mondo del lavoro attraverso l’analisi dei quadri teorici e di un percorso empirico di natura integrata che ha coinvolto cinque università italiane, ciascuna impegnata a esaminare alcune categorie professionali specifiche: operai, impiegati privati, lavoratori autonomi e indipendenti, impiegati pubblici, precari.

Codice libro:

cod. 1341.2.46