Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Titolo: Corpi soggetto.

Pratiche e saperi di donne per la salute

Codice libro:

cod. 1370.11

Autori:

Titolo: Cittadinanza e salute

La forza dell'opinione del cittadino nella sanità veneta

Codice libro:

cod. 1520.402

Autori:

Titolo: Il mondo delle medicine alternative.

Immagini, percorsi, pazienti

Sommario:

Da ormai due decenni, tutto un mondo di rimedi e terapie diverse, alternative prima, complementari poi, si sono sviluppate parallelamente alla medicina ufficiale. Per quanto variegato possa essere questo universo parallelo della cura, esistono delle caratteristiche che possono accomunarlo, nei caratteri costitutivi delle varie terapie proposte, ma soprattutto nel modo in cui esse muovono le proprie strategie di cura e guarigione, almeno dal punto di vista di chi vi si affida.

Codice libro:

cod. 1520.634

Autori:

Titolo: Medicina/Medicine.

Le cure "altre" in una società che cambia

Codice libro:

cod. 1341.13

Autori:

Titolo: Sociologia del benessere

La religione laica della borghesia

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi che tracciano l’evoluzione dell’idea di benessere e la sua articolazione attuale, con lo scopo di far nascere un’attenzione in positivo sui modi di star bene e meglio, che via via l’uomo inventa.

Codice libro:

cod. 1047.13

Autori:

Titolo: Curarsi lontano da casa.

Mobilità sanitaria e ricettività. Esperienze di Case Accoglienza e proposte di Interior Design

Sommario:

Il fenomeno della mobilità sanitaria porta con sé una forte domanda di “residenzialità” per le persone in cura, per i familiari e accompagnatori in genere. Il tema è trattato in questo testo, sintesi di un più articolato percorso di studio e ricerca che si concentra sull’accoglienza e la residenzialità temporanea per la mobilità sanitaria a Milano.

Codice libro:

cod. 1370.47

Autori:

Titolo: Voci e consenso in Sanità.

Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto

Sommario:

I risultati di un’indagine svolta nella Regione Veneto sul sistema sanitario. Sono forniti nuovi elementi per favorire l’ascolto e la partecipazione dei cittadini, al fine di costruire il consenso e la legittimazione dei fruitori del sistema stesso. Le esperienze, qui riportate, di alcune aziende sanitarie sono corredate da informazioni e strumenti di lavoro.

Codice libro:

cod. 1341.2.24

Autori:

Titolo: Ri-generare il desiderio di salute di comunità

L'agire sociale per la promozione della salute mentale

Sommario:

La sindemia causata dal Covid 19 ha accentuato l’indebolimento delle reti sociali, influendo anche tra gli operatori sanitari, impegnati a fronteggiare molteplici e articolate difficoltà che hanno investito la sfera privata e pubblica. Questo volume ha voluto esaminare ‘la salute mentale di comunità’, ponendo al centro del dibattito due interlocutori privilegiati: l’individuo e la collettività. L’approccio transdisciplinare del testo consente al lettore di poter ampliare lo spazio di osservazione della visione sulla promozione di salute, e di quella mentale, all’interno di un tessuto sociale che funge da rete di sostegno per le persone e per la comunità.

Codice libro:

cod. 1752.3