Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Titolo: I CUP in Italia.

Lo sviluppo delle reti telematiche per l'accesso alla sanità

Codice libro:

cod. 1043.23

Autori:

Titolo: Salute inquinamento e stili di vita

Prevenire, curare e prendersi cura per combattere i tumori del sangue

Sommario:

In Italia mezzo milione di persone convive con un tumore del sangue e ogni anno sono diagnosticati più di 30 mila nuovi casi. Se da un lato le malattie del sangue hanno un maggiore tasso di curabilità rispetto al passato grazie alla ricerca, dall’altro numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza la correlazione tra inquinamento ambientale e insorgenza delle malattie tumorali. L’adozione di adeguate politiche territoriali, ambientali e sanitarie possono ridurre le malattie tumorali, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e del benessere.

Codice libro:

cod. 2000.1597

Autori:

Rosalba Altopiedi

Titolo: Fatti di sport

Il doping e la doppia morale delle organizzazioni sportive

Sommario:

A partire dalla comparazione tra due contesti nazionali – Italia e Regno Unito – caratterizzati da tradizioni molto diverse, sia nel modo di intendere la prassi di governo, sia per quanto concerne il ruolo degli attori politico-istituzionali e delle agenzie di controllo, il volume ripercorre il processo che ha caratterizzato l’emergere del doping come problema, la nascita e l’istituzionalizzazione di un discorso pubblico che legittima l’attuale sistema dei controlli e le specifiche politiche adottate.

Codice libro:

cod. 1520.633

Autori:

Leonardo Altieri

Titolo: Valutazione e partecipazione.

Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Sommario:

Il volume si interroga sulla valutazione degli interventi e dei servizi sociali in una società complessa e democratica, e propone un ampio ventaglio di tecniche di ricerca sociale e valutativa, in un’ottica di integrazione metodologica, con un’approfondita disamina dell’uso e abuso dei questionari, un’attenzione alle prassi dell’osservazione e della narrazione, un rilievo specifico alle tecniche di gruppo in quanto particolarmente coerenti con un’ottica partecipativa.

Codice libro:

cod. 1341.1.22

Autori:

Titolo: Valutazione del fundraising nell'ambito della cooperazione sociale.

Il caso della Provincia di Mantova

Sommario:

Con un approccio non meramente economico, ma sociologico, il volume affronta il tema del fundraising, offrendo, anche a coloro che si avvicinano al tema per la prima volta, la possibilità di strutturare un piano e di procedere poi alla sua valutazione.

Codice libro:

cod. 1341.2.58

Autori:

Titolo: Citizens' health services
Sommario:

The debate on citizenship in health care is nowadays really important. Who is the “citizen”? What are the relationship between him/her, in terms of participation with the other healthcare professionals and health managers? The volume shows the complexity of these questions and goes deeper in the different roles played by the citizen: the care-giver/citizen, the activist/citizen, the expert/citizen.

Codice libro:

cod. 1341.44

Autori:

Titolo: La sanità dei cittadini
Sommario:

Il volume affronta il tema dei diritti di cittadinanza in sanità, strettamente legato a quello della partecipazione dei cittadini in campo sanitario. Ma chi è il cittadino? È solo un cliente? Dal testo emerge quanto sia complessa questa figura, perché non c’è solo il cittadino/paziente, ma anche il cittadino/care-giver, il cittadino/volontario, il cittadino/esperto, ecc.

Codice libro:

cod. 1341.43