Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Tiziana Stobbione

Titolo: Valore e sanità.

Un binomio possibile che mette al centro la persona anche in tempi di crisi

Sommario:

Partendo dagli aspetti puramente economici legati al nuovo contesto organizzativo aziendalistico, il volume presenta un percorso di ricerca teso a indagare quali caratteri abbia assunto il concetto di valore in sanità, approdando, attraverso l’ascolto della voce di utenti e professionisti del mondo della salute, all’ambito degli intangible asset, che costituiscono un prezioso capitale da tutelare e promuovere quale fattore chiave nel processo di empowerment sanitario.

Codice libro:

cod. 1531.7

Autori:

Titolo: Nursing transculturale.

Un confronto tra infermieri italiani e sudamericani

Sommario:

I risultati di una ricerca condotta su infermieri italiani e sudamericani con lo scopo di offrire un apporto conoscitivo al complesso tema dei cambiamenti del sistema di cure e assistenza in una società multiculturale. L’indagine rappresenta uno dei primi contributi euristici nel nostro Paese riguardanti il nursing transculturale.

Codice libro:

cod. 1341.2.56

Sommario:

Il volume assume l’attuale condizione economica come banco di prova per analizzare la relazione esistente tra i concetti di salute-benessere e le risorse a disposizione degli individui. Attraverso dati di ricerca empirica quantitativa rilevati, negli anni dal 2009 al 2013, su campioni della popolazione italiana, il volume propone un’analisi di tipo descrittivo ed esplicativo circa i nessi tra le risorse economico-sociali e il benessere soggettivamente percepito.

Codice libro:

cod. 1589.4

Autori:

Luisa Stagi

Titolo: La società bulimica.

Le trasformazioni simboliche del corpo tra edonismo e autocontrollo

Codice libro:

cod. 1044.37

Autori:

Luisa Stagi

Titolo: Anticorpi

Dieta, fitness e altre prigioni

Sommario:

Un “discorso” culturale intorno al corpo. Sul corpo si gioca la lotta tra controllo e rischio, tra soggettività e ordine sociale, tra disciplinamento ed edonismo. Più l’individuo si sente impotente e impossibilitato a incidere sul suo destino, più avverte la necessità di essere unico e di lasciare un segno attraverso il corpo. La parabola che si è cercato di ripercorrere va da Marlène Dietrich a Madonna, dalla Barbie alle Bratz… dall’anoressia all’iperessia.

Codice libro:

cod. 1420.1.86

Sommario:

Il volume offre una panoramica sul ruolo della formazione nel volontariato. Per il volontariato formare è un’azione che non lascia spazio alla delega, che non si rifugia nel sapere tecnico, che rende le persone libere e capaci di scegliere. Una riflessione interdisciplinare per tutti coloro che, per passione o per mestiere, scommettono sulla formazione come leva di cambiamento e di fiducia nel futuro.

Codice libro:

cod. 1042.84

Sommario:

“Essere e Fare” per il sociologo sono le direttrici lungo le quali si è mossa la Società Italiana di Sociologia della Salute, al fine di riaggregare le diverse anime dei sociologi che lavorano nella Sanità, per sviluppare una strategia operativa capace di rafforzare consapevolezze, estendere conoscenze, costruire strumenti di integrazione…

Codice libro:

cod. 1341.32

Sommario:

Nel variegato mondo delle charities è possibile ritrovare linee comuni generali che consentono di cogliere le trasformazioni, la crescita e l’evoluzione nel tempo di questi soggetti, espressione di aggregazioni civili, istituzioni laiche, enti religiosi o singoli individui, che costituiscono il Terzo settore milanese. Il volume intende evidenziare non solo la continuità storica di questa realtà, ma anche gli elementi di specificità e innovazione che sono tipici di questo contesto.

Codice libro:

cod. 1420.190

Sommario:

Il volume vuole ricostruire, con una ricerca qualitativa sul campo realizzata a Gonars (Udine), la figura del medico condotto, che vi ha lavorato dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta, ricordato come un professionista serio e competente impegnato nella tutela della salute della popolazione, in anni di profonde trasformazioni sociali. Ne scaturisce un ritratto del medico condotto idealtipo di tanti altri che in quegli anni hanno favorito lo sviluppo del sistema sociale del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1047.7

Autori:

Titolo: La scelta del necessario

Genere, territorio e scelte di vita in un campione di aspiranti all'Esercito professionale

Sommario:

Una ricerca che ha interessato un largo campione di giovani (6.189 soggetti) composto da candidati convocati presso il Centro di selezione e reclutamento nazionale, negli anni 2003-2004, per sostenere le visite di selezione per l’accesso nella Forza Armata. Il questionario fornisce una serie di informazioni importanti su alcune connotazioni, riferite ai comportamenti e agli orientamenti valoriali che caratterizzano il bacino di utenza che alimenta il reclutamento della Forza Armata.

Codice libro:

cod. 2000.1211