Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Sommario:

Il rapporto tra salute, qualità della vita e ambiente: un tema di crescente interesse per le scienze sociali, ambientali e mediche. L’ambiente, nella sua dimensione di ecosistema in cui s’intrecciano relazioni significative, costituisce uno dei determinanti della salute più importante, ma anche quello più a rischio in quanto più fragile. Nell’ambiente l’individuo si muove verso strategie di salute e di qualità della vita.

Codice libro:

cod. 1370.32

Autori:

Titolo: La salute dei mantovani.

Epidemiologia, percezione e differenze

Sommario:

I risultati di una ricerca sulla situazione della salute in provincia di Mantova. Attraverso raffinati strumenti di rilevazione, la ricerca descrive la situazione epidemiologica oggettiva, e coglie i modi in cui la gente vive e percepisce la salute. Il testo vuole essere un’occasione per pensare al futuro delle politiche sanitarie e di tutela della salute, e propone un modello utile per le realtà che volessero operare delle letture non convenzionali della situazione della salute nel proprio territorio.

Codice libro:

cod. 1341.2.36

Autori:

Titolo: Vulnerability and social frailty.

A theory of health inequalities

Sommario:

Il presente numero di Salute e Società affronta i concetti di vulnerabilità e fragilità, due concetti che possono essere applicati a persone, gruppi e organizzazioni, e che permettono di modulare le letture della realtà offerte dal modello medico-sociale classico. L’analisi sociologica offre la possi-bilità di contestualizzare l’emergere delle diseguaglianze di salute nella società post moderna degli anni 2000.

Codice libro:

cod. 1341.46

Autori:

Titolo: Vulnerabilità e fragilità sociale.

Una teoria delle disuguaglianze di salute

Sommario:

Questo numero di Salute e Società prende in esame i concetti di vulnerabilità e fragilità, due concetti applicabili a persone, gruppi e organizzazioni, e che permettono di modulare le letture della realtà offerte dal modello medico-sociale classico, migliorandone le capacità esplicative e superandone la natura strettamente deterministica sancita dalla popolare locuzione “determinanti sociali”.

Codice libro:

cod. 1341.45

Autori:

Mauro Moruzzi

Titolo: Smart Health

Matrici, road map e altri attrezzi per ri-progettare la sanità

Sommario:

Attraverso un percorso interamente dedicato alle reti della nuova sanità che si stanno diffondendo nelle regioni italiane – il Fascicolo e il Dossier Sanitario Elettronico, la Cartella Clinica digitale, le App per la cura, i Big Data e le reti ‘patient centered’ di continuità assistenziale – il volume ci svela i ‘cantieri’ della Smart Health, l’innovazione intelligente, alternativa alla razionalizzazione soltanto economica dei servizi per la salute.

Codice libro:

cod. 1044.88

Autori:

Mauro Moruzzi

Titolo: E - Care.

Sanità, cittadini e tecnologia al tempo della comunicazione elettronica

Codice libro:

cod. 266.1.10

Autori:

Titolo: Telemedicina

Codice libro:

cod. 1341.10

Autori:

Aldo Morrone

Titolo: La speranza ferita

Storia delle mutilazioni genitali femminili

Sommario:

Secondo i dati dell’OMS sono oltre 140 milioni le donne che hanno subito una qualche forma di mutilazione dei genitali e oltre 30 milioni le bambine a rischio ogni anno. Il volume presenta un’ampia trattazione del fenomeno, ripercorrendone la storia, presentandone il contesto clinico-antropologico e giungendo a descrivere la posizione della comunità medica internazionale e le strategie che possono essere adottate per contrastarlo.

Codice libro:

cod. 1047.23