Libri di Sociologia della salute

La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli

Autori:

Titolo: Le stelle e la rana

La salute dei migranti: diritti e ingiustizie

Codice libro:

cod. 2000.946

Autori:

Titolo: Un cuore di farfalla.

Studi su disabilità fisica e stigma

Sommario:

Per aprire uno spiraglio su un mondo conosciuto perlopiù attraverso immagini stereotipate, il volume raccoglie le testimonianze di giovani con disabilità fisica e di persone per loro significative – genitori, insegnanti di sostegno, fisioterapisti e medici – ed esamina alcune immagini dell’handicap che ci giungono attraverso le opere letterarie, i fumetti, il cinema e internet.

Codice libro:

cod. 1520.665

Autori:

Titolo: Isterectomia

Il problema sociale di un abuso contro le donne

Codice libro:

cod. 1420.1.11

Autori:

Alberto Pellai

Titolo: Educazione sanitaria.

Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari

Codice libro:

cod. 1370.2

Autori:

Titolo: Moda e arte
Sommario:

Attraverso il contributo di sociologi, storici dell’arte, antropologi e studiosi di moda, il volume esplora i margini di contaminazione, sovrapposizione e collaborazione tra moda e arte, interrogandosi su cause ed effetti dell’interazione tra le due sfere, il cui confronto avviene su svariati terreni: dal fashion design alla sperimentazione artistica, dalle riviste di settore alle manifestazioni espositive.

Codice libro:

cod. 1155.1.32

Autori:

Raimondo Maria Pavarin

Titolo: Il consumo socialmente integrato di sostanze illegali

Danni, precauzioni, regole e mercato

Sommario:

Il volume affronta il tema del consumo socialmente integrato di sostanze illegali a partire da tre direttrici: il processo di normalizzazione della cannabis, il consumo controllato di cocaina e di eroina, il funzionamento del mercato. Vengono inoltre riportati i risultati di una ricerca su un campione di poliassuntori che non si sono mai rivolti ai servizi.

Codice libro:

cod. 1341.2.70

Autori:

Titolo: Dipendenze con e senza sostanze

Teoria, ricerca e modelli di intervento

Sommario:

Il volume vuole fornire elementi innovativi e indicazioni utili a chi si occupa di prevenzione, per dar vita a progetti che non siano più incentrati su singole problematiche, ma capaci di orientarsi sugli stili di vita complessivamente intesi della popolazione cui sono rivolti.

Codice libro:

cod. 1341.2.78

Sommario:

Il volume riporta gli studi epidemiologici, i rischi e i trattamenti, gli stili di consumo e l’utilizzo terapeutico della cannabis, la sostanza illecita più utilizzata nel mondo (si stima che nel corso dell’ultimo anno l’abbiano consumata almeno 159 milioni di persone). Il testo riporta inoltre i risultati di studi recenti sui problemi collegati al consumo e relativi a uso di cannabis e psicosi, ricoveri ospedalieri, accessi al Pronto Soccorso, rischio di mortalità.

Codice libro:

cod. 1341.2.43

Sommario:

La Medicina generale ha definito da tempo il proprio percorso autonomo di formazione, ma in Italia questo risulta ancora frammentato, a causa di una lenta evoluzione storica. Se la disciplina ha stentato ad affermare la propria autonomia, e la propria esistenza, è dovuto in gran parte all’incapacità intrinseca di manifestare e di riprodurre la cultura che rivendica: il diritto a esistere culturalmente non può essere dimostrato con il carico di lavoro o con la sigla degli accordi collettivi. Per fare cultura occorre insegnare, fare ricerca e, soprattutto, pubblicare.

Codice libro:

cod. 1341.1.12