Libri di Sociologia della famiglia

La ricerca ha estratto dal catalogo 126 titoli

Sommario:

Obiettivo del volume è analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali.

Codice libro:

cod. 1534.2.39

Autori:

Titolo: Nidi d'infanzia: risorse socio-educative e ruolo delle famiglie.

Uno studio sul territorio di Grugliasco

Sommario:

Il testo propone una panoramica sui cambiamenti socio-demografici e sulle esigenze educative per la prima infanzia, anche attraverso una ricerca quantitativa sui bisogni delle famiglie. La ricerca ha coinvolto 260 soggetti, genitori di bambini in fascia di età 0-3 anni, e si è avvalsa della somministrazione di un questionario che ha permesso di indagare diversi aspetti riguardanti la cura del bambino e le motivazioni di scelta del servizio nido.

Codice libro:

cod. 1152.28

Autori:

Forum Ania Consumatori, Università degli Studi di Milano

Titolo: La famiglia al tempo della crisi.

Tra vulnerabilità economica e nuove forme di tutela

Sommario:

Con lo sviluppo dello studio sulla vulnerabilità delle famiglie e delle molteplici attività condotte in tema di welfare, il Forum ANIA - Consumatori intende contribuire al dibattito generale sul sistema di welfare, mettendo in rilievo i temi della sostenibilità nel lungo periodo del sistema, dell’attuale elevata asimmetria tra la domanda di servizi socio-sanitari e l’offerta, della necessità di integrare tra loro i segmenti pubblici, privati e del non profit.

Codice libro:

cod. 2000.1400

Autori:

Titolo: Generare fiducia
Sommario:

La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani per investire ripartendo dalla fiducia.

Codice libro:

cod. 1073.1

Autori:

Titolo: Family audit: la certificazione familiare aziendale.

Analisi di impatto

Sommario:

La Provincia Autonoma di Trento ha licenziato lo standard Family Audit, uno strumento di certificazione volontaria aziendale volto a promuovere un nuovo approccio culturale sulle tematiche della conciliazione famiglia-lavoro nell’ottica della responsabilità sociale d’impresa. Un tema inedito all’interno dei sistemi di certificazione aziendale, che il volume esplora, con dati interessanti, nel suo impatto sull’azienda e sui lavoratori.

Codice libro:

cod. 1801.23

Autori:

Censis

Titolo: I vuoti che crescono.

Un mese di sociale 2014

Sommario:

L’appuntamento di riflessione del Censis “Un mese di sociale/2014” propone temi come: una riflessione su ciò che sarà dopo il destino “a perdere” di Senato, Cnel, grandi sindacati, confederazioni datoriali; esuberi, prepensionati, “esodati”, “staffettati”; crollo di fiducia nella carriera scolastica come strumento di mobilità sociale; rimodulazione della dimensione territoriale intermedia…

Codice libro:

cod. 139.30

Autori:

Titolo: A scuola con i figli.

Laboratori per donne straniere del progetto SeiPiu

Sommario:

Il volume documenta il progetto promosso dalla Fondazione del Monte che ha avuto l’obiettivo di implementare azioni positive a favore delle donne e delle famiglie straniere, costruendo laboratori che fossero luoghi di ascolto, di sostegno psicologico, di incoraggiamento personale e di interazione fra scuola-famiglia-allievi.

Codice libro:

cod. 1534.2.38

Autori:

Titolo: Lessico interculturale
Sommario:

Cinquanta studiosi di varie aree disciplinari hanno tentato di definire e commentare parole legate al tema dell’incontro con l’alterità. Un’importante operazione editoriale per favorire un clima di condivisione e dialogo, destinata a divulgare correttamente termini diventati ormai familiari ma spesso abusati.

Codice libro:

cod. 1556.10

Autori:

Censis

Titolo: La società impersonale.

Un mese di sociale 2013

Sommario:

La riflessione del Censis “Un mese di sociale/2013” si incentra sulla società di oggi, che appare come priva di coscienza di sé e di quello che avviene intorno, una società che propende al voyeurismo, non all’impegno, ed è destinata al populismo del guardare. Una società esposta a una valanga incontrollata di dati, che si illude della partecipazione attraverso Internet.

Codice libro:

cod. 139.29

Autori:

Titolo: Paternità e padri.

Tra regole e affetti

Sommario:

Frutto del Convegno dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), il volume raccoglie alcuni contributi incentrati sulla figura del padre analizzata da diverse angolature disciplinari.

Codice libro:

cod. 98.17