Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 285 titoli

Autori:

Agnese Vardanega

Titolo: Le ragioni del soggetto

Credenze, esperienza, razionalità

Sommario:

Da un lavoro di ricerca sulle credenze religiose in Italia, Francia e Polonia, alcuni classici problemi teorici e metodologici della sociologia: la generalizzabilità delle esperienze personali (in quanto “sociali”); il confine fra razionalità e irrazionalità nell’analisi delle credenze; il ruolo e le forme dell’analisi tipico-ideale nella formazione dei concetti teorici.

Codice libro:

cod. 1520.620

Autori:

Filippo Ciucci

Titolo: Valutazione delle politiche e dei servizi sociali.

Partecipazione, metodo, qualità

Sommario:

Attraverso un’accurata ricostruzione delle dimensioni della ricerca valutativa e un esame dei cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel welfare, il volume spiega come e perché valutare i servizi e le politiche sociali. Tre, in particolare, sono le parole chiave utilizzate per leggere il contributo della ricerca valutativa nel campo dei servizi e delle politiche sociali: partecipazione, metodo e qualità.

Codice libro:

cod. 1900.1.10

Autori:

Mauro Niero

Titolo: La personalizzazione nella ricerca quantitativa.

Per la valutazione della salute e degli esiti riferiti dai pazienti

Sommario:

Come conciliare la centralità della persona con i processi standardizzati richiesti dalla ricerca quantitativa: questo il tema del volume, che illustra due soluzioni di personalizzazione del questionario applicate alla ricerca sugli esiti umanistici, ovvero l’approccio individualizzato e il testing adattivo computerizzato. Un testo per operatori sanitari e sociali, interessati alla valutazione dei propri interventi, e per ricercatori sociali che desiderino problematizzare alcuni assunti tipici del proprio bagaglio scientifico-professionale.

Codice libro:

cod. 1042.51

Autori:

Roberta Furlotti, Veronica Ceinar

Titolo: Progettare nella formazione e nel sociale

Una cassetta degli attrezzi per soluzioni concrete e interventi efficaci nel territorio

Sommario:

Una cornice metodologica alle attività di progettazione, corredata da schede e approfondimenti. Un testo per riflettere sui processi di progettazione, dalla scelta dei processi più corretti e sostenibili, all’ideazione, avvio e mantenimento di interventi di diversa natura, fino all’organizzazione di un servizio, alla strutturazione di un percorso formativo, al rafforzamento di reti interprofessionali e alla sperimentazione di metodologie d’intervento.

Codice libro:

cod. 1130.1.2

Autori:

Titolo: La distanza sociale

Vecchie e nuove scale di misurazione

Sommario:

Il volume fa parte di un piano editoriale che presenta i risultati di uno studio condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. Viene qui presentata l’attività del laboratorio metodologico che, partendo dall’analisi della letteratura e dall’impianto concettuale sviluppato nella prima fase dell’indagine, ha lavorato alla costruzione e all’implementazione degli strumenti utili alla rilevazione delle tre dimensioni della distanza sociale soggettiva identificate (percepita, agita e subita).

Codice libro:

cod. 1520.602.3