Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 284 titoli

Sommario:

Una rielaborazione attuale degli interventi effettuati nelle quattro edizioni, finora svoltesi, del Forum Nazionale Analisi Qualitativa (FNAQ). Un’occasione per prospettare nuovi orizzonti metodologici, nuove soluzioni analitiche, nuovi percorsi da sperimentare, nuovi traguardi da raggiungere.

Codice libro:

cod. 1042.75

Autori:

Titolo: Fiori di Campus.

Ricerche di sociologia e servizio sociale

Sommario:

Attraverso i contributi di ventuno autori che hanno conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia, Teoria e Metodologia del servizio sociale presso l’Università di Trieste, il volume vuole offrire un quadro d’insieme delle problematiche che investono il lavoro sociale nella società postmoderna, fornendo spunti per nuove prospettive di ricerca.

Codice libro:

cod. 1044.79

Sommario:

Within the vast archipelago of data analysis tools, factor analysis and principal component analysis are among the islands more frequently visited by human scientists. This book is devoted to those who wish to exercise full intellectual control over the tools they employ, while acquiring the ability to critically appraise the results obtained in relation to the objectives of their research projects.

Codice libro:

cod. 1120.23

Autori:

Titolo: Prove di valutazione.

Libro bianco sulla valutazione in Italia

Sommario:

Obiettivo di questo Libro Bianco è di "fare il punto" sullo stato della valutazione in Italia fornendo elementi di analisi e riflessione nonché suggerimenti e indicazioni per il suo miglioramento.

Codice libro:

cod. 1900.1.16

Autori:

Titolo: Cambiamo discorso.

Diagnosi e counselling nell'intervento sociale secondo la scienza dialogica

Sommario:

Il testo si fonda sulla prospettiva aperta dall’interazionismo simbolico e dalla filosofia analitica, sulle tracce di quanto elaborato da Nigel Parton in Inghilterra, per proporre il paradigma narrativistico e il modello dialogico – formulati da Gian Piero Turchi – come riferimenti di conoscenza e operatività per l’intervento sociale e per rispondere alle criticità che vedono affermare, impropriamente, una cesura tra teoria e prassi.

Codice libro:

cod. 1044.64

Autori:

Titolo: Segretariato sociale e riforma dei servizi.

Percorsi di valutazione

Sommario:

Uno sguardo alla complessa realtà dei servizi sociali. Il volume nasce da un’insofferenza verso un atteggiamento presente nell’ambito delle politiche sociali, in tutti quegli studi sui servizi sociali che danno per scontato che essi siano quello che c’è scritto nelle leggi che li istituiscono, in tutti quegli studi sui piani di zona che danno per scontato che sia stato attuato tutto quello che avevano promesso…

Codice libro:

cod. 1900.2.8

Sommario:

Spendere bene significa usare il denaro pubblico per ottenere gli effetti desiderati. A tal fine è necessario valutare le politiche e gli interventi pubblici e rendere fruibili a tutti i risultati della valutazione. In questa prospettiva il volume rende conto della sperimentazione del Reddito di Cittadinanza, una misura di sostegno al reddito delle famiglie povere istituita in Campania nel 2004 e abrogata di recente.

Codice libro:

cod. 1520.711

Autori:

Fiorenzo Parziale

Titolo: L'altra scuola.

Valutazione della politica di Educazione degli Adulti in Campania

Sommario:

Partendo dai risultati di una ricerca valutativa, il volume ricostruisce i meccanismi sociali di cattivo funzionamento della politica di educazione degli adulti in Campania. Emergono con forza l’inadeguatezza del modello di governance locale, le contraddizioni esistenti tra i diversi livelli istituzionali nonché l’ambigua compresenza nell’organizzazione scolastica di universalismo e riproduzione della diseguaglianza sociale.

Codice libro:

cod. 1900.2.13

Sommario:

Come si realizza una ricerca utilizzando l’intervista semistrutturata con soggetti svantaggiati? Quali sfide e questioni pone l’uso di questa tecnica? Cosa accade nell’interazione tra intervistatore e intervistato? Un libro per studenti e operatori della ricerca sociale con indicazioni specifiche, strumenti e suggerimenti.

Codice libro:

cod. 1900.3.3