Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Autori:

Antonietta Bisceglia, Rosaria Lumino, Giancarlo Ragozini

Titolo: Il nuovo corso delle politiche giovanili in Campania.

L'esperienza dei Piani Territoriali di Politiche Giovanili

Sommario:

Scopo del volume è ricostruire l’esperienza dei Piani Territoriali Giovanili all’interno del più ampio contenitore delle politiche giovanili campane, con particolare attenzione alla valutazione dello strumento e alla sua declinazione nei diversi contesti territoriali, al fine di individuare strategie di miglioramento, per un’implementazione locale capace di garantire risultati soddisfacenti e insieme di contenere le inevitabili differenze delle realizzazioni all’interno della stessa regione.

Codice libro:

cod. 1391.2.2

Autori:

Titolo: La distanza sociale

Vecchie e nuove scale di misurazione

Sommario:

Il volume fa parte di un piano editoriale che presenta i risultati di uno studio condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. Viene qui presentata l’attività del laboratorio metodologico che, partendo dall’analisi della letteratura e dall’impianto concettuale sviluppato nella prima fase dell’indagine, ha lavorato alla costruzione e all’implementazione degli strumenti utili alla rilevazione delle tre dimensioni della distanza sociale soggettiva identificate (percepita, agita e subita).

Codice libro:

cod. 1520.602.3

Sommario:

L’unico manuale teorico-metodologico di valutazione, a carattere non introduttivo e non legato a settori disciplinari specifici: utile per chi già conosce la valutazione e vuole approfondirne le tematiche metodologiche, è adatto anche a chi vi si avvicina per la prima volta.

Codice libro:

cod. 1900.1.2

Sommario:

Il libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fare concretamente ricerca sociale, ma è di sicuro interesse anche per i ricercatori sociali non valutatori in virtù delle numerose riflessioni metodologiche che costituiscono il valore del volume. Un Manuale snello, chiaro, pratico e utile a chi deve fare valutazione, a chi deve decidere di farla fare, a chi scrive bandi di valutazione e a chi desidera parteciparvi.

Codice libro:

cod. 119.1.5

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Cos'è la valutazione

Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici

Sommario:

Il volume costituisce una guida completa alla valutazione, come strumento di analisi delle capacità di un’organizzazione, e ne illustra i concetti, il metodo e le parole chiave. Un testo per operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e tutte quelle figure che sempre più spesso in Italia si trovano a confrontarsi con questa pratica complessa. Claudio Bezzi si occupa di ricerca sociale e valutazione.

Codice libro:

cod. 1130.1.1

Sommario:

Nella gestione di progetti e programmi, nelle grandi organizzazioni, non c’è ormai contesto amministrativo o decisionale in cui non sia richiesto di fornire dati e progettare indicatori. Il volume, nato da una giornata di studio tenutasi a Roma fra sociologi ed economisti, metodologi e valutatori, vuole offrire un sistema di indicatori efficace, chiaramente collegato all’oggetto da monitorare o valutare, adeguatamente argomentato e non improvvisato.

Codice libro:

cod. 1900.1.13

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Domanda e ti sarà risposto

Costruire e gestire il questionario nella ricerca sociale

Sommario:

Questo manuale spiega passo dopo passo come si costruisce un questionario. Aiuta a comprendere la differenza fra i diversi item; spiega come si usa una domanda filtro, o a imbuto, o un inventario; insegna a codificare le risposte delle domande aperte, a mettere in matrice i risultati di una domanda multipla, a gestire un questionario Web. Un testo per ricercatori e professionisti consapevoli della ricchezza potenziale del questionario e desiderosi di evitarne gli errori più comuni.

Codice libro:

cod. 119.15

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: La linea d'ombra.

Problemi e soluzioni di ricerca sociale e valutativa

Sommario:

Il volume affronta i grandi temi della ricerca sociale e della valutazione, da quelli epistemologico-metodologici fino alle principali tecniche di ricerca, e sottolinea la necessità di un pensiero pluralista, dell’attenzione al metodo, dei vincoli del linguaggio, dell’uso della valutazione, illustrando diverse soluzioni operative e mostrando limiti e potenzialità di molteplici tecniche.

Codice libro:

cod. 1900.1.14