Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Autori:

Titolo: Per una valutazione delle scuole oltre l'adempimento.

Riflessioni e pratiche sui processi valutativi

Sommario:

Qual è la relazione tra valutazione e miglioramento nel sistema nazionale di valutazione? Quali attori sono coinvolti nella valutazione delle scuole e in che modo partecipano? Come si può apprendere dai processi valutativi? Sono solo alcune delle domande cui il volume intende rispondere attraverso una prospettiva plurale che, oltrepassando gli aspetti di carattere attuativo, offra al lettore una riflessione articolata e vivace sul tema della valutazione delle scuole.

Codice libro:

cod. 1900.2.18

Autori:

Giovanni Frazzica

Titolo: Rappresentazioni della Sicilia.

Un'indagine quali-quantitativa

Sommario:

Presentando i risultati dell’analisi testuale di articoli giornalistici sulla Sicilia e delle interviste rivolte a turisti in visita nella regione, il volume tenta di tracciare la rappresentazione dell’isola costruita dai mezzi a stampa e da coloro che vi si recano per scopi turistici. Dall’analisi si desumono anche aspetti legati alla cultura civica, ed emerge la necessità di diffondere buone pratiche. Una ricerca utile per quanti si occupano di sviluppo turistico, ma anche per i decisori pubblici.

Codice libro:

cod. 243.2.18

Autori:

Silvio Franco

Titolo: La valutazione della qualità nei servizi

Concetti e metodi

Sommario:

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

Codice libro:

cod. 364.184

Autori:

Titolo: Mondi da vedere.

Verso una sociologia più visuale

Codice libro:

cod. 1044.19

Autori:

Antonio Fasanella, Carmelo Lombardo

Titolo: Una tensione inessenziale

Storiografia, concettualizzazione, generalizzazione

Sommario:

Il libro offre una breve raccolta di saggi di metodologia delle scienze sociali che affrontano alcune tensioni che ricorsivamente caratterizzano il dibattito intellettuale interno alla disciplina: oggettività-soggettività, macro-micro, spiegazione-comprensione, legge-caso, quantità-qualità, teoria-ricerca, concetti-intuizioni.

Codice libro:

cod. 1315.33