Libri di Metodologia e tecniche della ricerca sociale

La ricerca ha estratto dal catalogo 286 titoli

Autori:

Titolo: E-lettori.

I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia

Sommario:

Davanti alle nuove fratture sociali, a un’offerta politica e a un clima d’opinione radicalmente mutati, a un sistema mediale sempre più complesso e condizionato dalla Rete, il volume tenta di testare e adattare strumenti di indagine per un loro utilizzo ripetuto nel tempo e si domanda quali cambiamenti siano intervenuti nell’elettorato italiano nell’ultimo decennio.

Codice libro:

cod. 1315.31

Autori:

Veronica Lo Presti

Titolo: Prospettive di analisi organizzativa.

Metodi e pratiche per un approccio integrato

Sommario:

Una ricostruzione della storia della ricerca empirica nelle organizzazioni attraverso un’approfondita analisi critica degli approcci di indagine più diffusi e accreditati in campo organizzativo. Ripercorrendo le diverse tappe della ricerca organizzativa, dal dominio dell’approccio survey fino all’affermazione dell’approccio culturale nelle organizzazioni, il libro affronta la questione delle “crisi” e dei dilemmi dell’etnografia organizzativa contemporanea.

Codice libro:

cod. 1315.14

Sommario:

Il volume vuole offrire una guida operativa all’uso dei Positive Thinking, che possa essere immediatamente utilizzabile da professionisti, ricercatori e valutatori, che devono progettare una ricerca valutativa e negoziarne il mandato con il committente. Il testo si rivolge inoltre a studenti ed esperti di valutazione che intendano approfondire le potenzialità d’uso dei Positive Thinking per superare alcuni preconcetti negativi ancora diffusi nei confronti della valutazione, sfruttandone invece l’uso nell’apprendimento delle comunità di pratiche professionali e dei contesti organizzativi.

Codice libro:

cod. 1900.3.5

Autori:

Maurizio Lichtner

Titolo: Esperienze vissute e costruzione del sapere

Le storie di vita nella ricerca sociale

Sommario:

L’analisi delle storie di vita può dare un contributo alla costruzione di un sapere sulla realtà sociale in termini sia di “generazione di teoria” che di “verifica” di teorie esistenti. Il libro approfondisce questi argomenti attraverso l’analisi di due fondamentali esperienze di utilizzazione di documenti biografici, la Scuola di Chicago e la ripresa di questa metodologia in Francia a partire dagli anni ’70, nel confronto con lo strutturalismo.

Codice libro:

cod. 1520.591

Autori:

Serena Liani, Fabrizio Martire

Titolo: Pretest.

Un approccio cognitivo

Sommario:

Il volume illustra l’intervista cognitiva, una tecnica di pretest dei questionari, oggi largamente affermata tra i ricercatori sociali. Le riflessioni e le ricerche sull’intervista cognitiva sono sempre presentate con spirito critico, al fine di mettere in luce le potenzialità e i limiti della tecnica.

Codice libro:

cod. 1120.26

Sommario:

Nei paesi ad alto reddito i programmi che includono trasferimenti monetari condizionati sono stati ampiamenti utilizzati in determinati settori. Nel corso degli anni sono state realizzate numerose analisi per sintetizzare le evidenze degli effetti prodotti da tali misure nei paesi in via di sviluppo; sono invece molto limitate quelle realizzate nei paesi con economie avanzate. È a partire da questi presupposti che nasce il lavoro di revisione della letteratura, presentato nel volume e focalizzato sui programmi realizzati nei paesi dell’area Ocse.

Codice libro:

cod. 1900.1.19

Autori:

Titolo: Valutazione 2002.

Pratiche di valutazione in Italia: consolidamenti, ripensamenti e nuovi ambiti di riflessione

Codice libro:

cod. 1900.1.5

Autori:

Titolo: Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili.

Percorsi dell'Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania

Sommario:

L’Osservatorio Regionale Culture Giovanili sviluppa in Campania approcci di ricerca-azione a supporto dei giovani, degli attori territoriali e del Settore Politiche Giovanili. Il volume esamina il metodo, gli studi, i progetti e le esperienze del primo biennio di attività.

Codice libro:

cod. 1391.2.1

Autori:

Titolo: From Neet to Need

Il cortocircuito sociale dei giovani che non studiano e non lavorano

Sommario:

Attraverso la raccolta di storie di vita, focus group, interviste in profondità, il volume tenta di individuare i tratti che accomunano i percorsi dei giovani Neet e anche ciò che li distingue. I Neet, difatti, non sono tutti uguali! Conoscerne il mondo, come tenta di fare il libro, è il primo e necessario passo per qualsiasi intervento.

Codice libro:

cod. 1531.13