Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 475 titoli

Autori:

Claudia Cavazza, Roberta Perduca, Silvia Zandrini

Titolo: Adolescenti autori di reato.

Il percorso psico-sociale in ambito istituzionale

Sommario:

Il volume nasce dall’elaborazione di un modello concreto di intervento sia psicologico che sociale effettivamente esistente, costruito, applicato e in costante evoluzione, nel Servizio del Comune di Milano dedicato ai minorenni autori di reato che non sono sottoposti a misure restrittive della libertà. Un’esperienza quasi unica sul territorio nazionale, che vuole accrescere la capacità di lettura di tutti (operatori, genitori, adulti) dei reati in adolescenza.

Codice libro:

cod. 1130.347

Autori:

Titolo: Interdisciplinarità e tutela dei minorenni

Riflessioni teoriche ed esperienze pratiche

Sommario:

Il volume porta avanti le riflessioni del precedente testo Bambini a rischio di ingiustizia, sottolineando quanto siano diffuse le esigenze di confronto professionale e formativo nell’area degli interventi dedicati alle famiglie e ai minori. Un libro imprescindibile per tutti gli operatori – assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, avvocati, insegnanti, poliziotti, medici e per finire i giudici – che si occupano di bambini e famiglie.

Codice libro:

cod. 1130.352

Autori:

Titolo: Famiglie in rete.

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Sommario:

Il volume sottolinea l’importanza delle reti di famiglie, esperienze di variegata e multiforme natura, accomunate dalla capacità di sorreggere la fecondità familiare attivando legami e generando senso comune e appartenenza. Ma non sempre le reti nascono o si consolidano. Il testo pone l’attenzione allora su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle reti ha bisogno: saper tessere le relazioni; la competenza del guidare gli altri; la capacità di fare cultura attraverso i social media.

Codice libro:

cod. 11130.2

Autori:

Titolo: La messa alla prova minorile e reati associativi.

Buone pratiche ed esperienze innovative

Sommario:

Il volume si rivolge principalmente agli operatori della giustizia minorile, in particolare magistrati togati e onorari, avvocati, operatori dei servizi psico-socio-educativi del Ministero della giustizia, del territorio e delle strutture residenziali penali, ma anche a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo importante settore della Giustizia teso all’applicazione del principio riabilitativo, necessario per far evolvere la personalità in formazione verso migliori destini e per recuperare risorse preziose alla società.

Codice libro:

cod. 1168.2.12

Autori:

Ambrosianeum Fondazione Culturale

Titolo: Milano 2018.

Rapporto sulla città. Agenda 2040

Sommario:

Immaginare il volto della Milano di domani non è solo un esercizio previsionale sofisticato, ma la maniera attraverso cui imprimere una direzione al cambiamento d’epoca. Assumendo le periferie quale metafora per eccellenza della città come corpo vivo, punto di vista privilegiato per interrogarsi sulle priorità da mettere in agenda, il Rapporto Ambrosianeum 2018 fissa l’orizzonte temporale di una road map lungo cui procedere con passi decisi per costruire la Milano che vogliamo.

Codice libro:

cod. 1260.97

Autori:

Titolo: Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza

L'identità psicosociale tra realtà e virtualità

Sommario:

Il volume propone alcuni saggi sui fenomeni della violenza sociale e del bullismo online con riflessioni che integrano approcci della psicologia dello sviluppo e psicodinamica, della sociologia, della giurisprudenza, della psicoanalisi, della filosofia, delle teorie dei media e delle scienze della comunicazione.

Codice libro:

cod. 8.52

Autori:

Alice Gamba

Titolo: La gestione dei conflitti nel contesto interculturale.

Un'indagine nella scuola dell'infanzia

Sommario:

Sempre più spesso insegnanti ed educatori evidenziano una crescente difficoltà dei bambini nel gestire i propri conflitti. A tal proposito, il volume presenta le modalità di gestione del conflitto con l’obiettivo di chiarire ciò che le caratterizza e le distingue: vengono illustrati e offerti alcuni strumenti utili per valutare la correlazione tra modalità di gestione del conflitto e altre variabili (come lo sviluppo cognitivo, psicomotorio e sociale o la provenienza culturale dei soggetti), all’interno di un più ampio panorama teorico.

Codice libro:

cod. 1072.13

Autori:

Silvio Premoli

Titolo: Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili

Nuove direzioni nei servizi socioeducativi

Sommario:

Il volume si propone di restituire uno sguardo d’insieme sulle nuove direzioni di intervento sperimentate dai professionisti della cura infantile, giovanile e familiare (educatori, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti).

Codice libro:

cod. 487.9