Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Guido Lazzarini, Mariagrazia Santagati, Luigi Bollani

Titolo: Tra cura degli altri e cura di sé.

Percorsi di inclusione lavorativa e sociale delle assistenti familiari

Sommario:

L’indagine coglie le contraddizioni di un’esperienza lavorativa totalizzante come quella delle assistenti familiari, in cui la cura degli altri non lascia tempo e spazio per la cura di sé, dimensione fondamentale per la persona e premessa per una piena integrazione nella società di accoglienza. La ricerca evidenzia un legame tra esperienza migratoria e discriminazione lavorativa delle assistenti familiari, in cui l’obiettivo della regolarità del soggiorno e del contratto di lavoro costituisce solo un punto di partenza, in vista di un effettivo miglioramento della propria qualità di vita.

Codice libro:

cod. 1144.38

Sommario:

Il volume propone, per la prima volta in Italia, un interessante confronto tra tutti quei professionisti che, a vario titolo, si occupano di tutela minorile (magistrati, avvocati, assistenti sociali, medici, psicologi, giornalisti), discutendo i problemi deontologici in merito delle diverse categorie professionali.

Codice libro:

cod. 1168.1.50

Autori:

Carmelo Bruni

Titolo: Sociologia e pianificazione sociale.

Teorie e modelli

Sommario:

A sette anni dall’uscita della legge 328, il testo stila un bilancio sulla sua applicazione, e in particolare sulla traduzione operativa dell’art. 19, sulla pianificazione sociale di zona, nelle regioni italiane attraverso: il recepimento regionale della normativa nazionale; l’analisi delle Linee-Guida prodotte dalle regioni italiane; le indicazioni sociologiche più accreditate sul tema della Pianificazione Sociale.

Codice libro:

cod. 1520.582

Autori:

Titolo: Lavorare non è come mangiare un gelato

Percorsi di formazione professionale per persone con problemi di salute mentale in provincia di Genova

Codice libro:

cod. 1130.224

Sommario:

Il libro mostra le tante facce della prevenzione: dalla dimensione concettuale a quella operativa, dall’orientamento sul caso a quello sulla politica sociale, dalla percezione implicita (prevenzione inglobata nell’intervento) all’idea di bene comune per una comunità. Il Servizio Sociale, strettamente legato all’idea di prevenzione, agisce da sempre su un territorio di confine dove si colgono le nuove situazioni di disagio ma anche dove si possono affrontare nuove sfide in campo professionale.

Codice libro:

cod. 1130.226

Autori:

Titolo: Prima infanzia e salute mentale

Tempestività diagnostica ed appropriatezza dei trattamenti attraverso il lavoro di rete

Sommario:

Un modello originale di servizio sanitario rivolto alle situazioni di disagio/disturbo affettivo-comportamentale, evolutivo, psicosociale in prima infanzia. Il servizio è basato sul coordinamento organizzativo e sulla cooperazione di risorse professionali appartenenti a più strutture dell’Azienda Sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.230