Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Sommario:

Il volume riflette sulle modalità con cui possono essere condotte le attività di valutazione di una politica o di un programma, illustrando l’approccio valutativo, precisando quali sono stati gli strumenti e le tecniche valutative utilizzati e come è stato concretamente condotto il lavoro sul campo. In particolare, vengono analizzati criticamente i passaggi più significativi del processo valutativo, focalizzando l’attenzione sulle principali caratteristiche che contraddistinguono le differenti tecniche e i diversi strumenti.

Codice libro:

cod. 1900.2.9

Sommario:

Il volume presenta i risultati dell’osservazione del fenomeno dell’integrazione scolastica in Toscana e prende in considerazione le problematicità che l’impatto tra differenti codici etici può sortire. Un’indagine di grande valore per la formazione dei nuovi cittadini e l’educazione alla cittadinanza partecipata.

Codice libro:

cod. 1130.270

Autori:

Titolo: Assistenza socio-sanitaria in Molise.

Rapporto 2009. Bisogni, strutture, servizi

Sommario:

Un contributo conoscitivo sul sistema di offerta regionale dei servizi socio-sanitari in Molise. Il volume offre spunti di riflessione per operatori del settore e policy maker sul tema della progettazione di strumenti per l’integrazione socio-sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.273

Autori:

Titolo: Produrre cittadinanza.

Ragioni e percorsi dell'associarsi tra immigrati

Sommario:

Attraverso la presentazione di alcuni casi reali, il volume analizza l’associazionismo dei soggetti migranti come modalità concreta e organizzata per rendere visibile la propria presenza come parte attiva di una società, intesa come contesto nel quale si è già articolato un progetto duraturo di vita e che implica una esigenza di riconoscimento e partecipazione.

Codice libro:

cod. 1144.1.14

Autori:

Titolo: In vena di solidarietà.

I mille volti della donazione in Avis

Sommario:

Una riflessione sui percorsi del fenomeno della donazione di sangue, attraverso un approccio che dà voce ai diversi attori coinvolti nel percorso della donazione. La tesi di fondo del volume è, infatti, che non si possa rendere conto adeguatamente di cosa sia il fenomeno donativo se non si connettono motivazioni personali e contesto organizzativo.

Codice libro:

cod. 1130.272

Autori:

Titolo: Legalità, territorio, sviluppo.

Partecipazione e servizi civili

Sommario:

Gli interventi di quanti hanno partecipato al convegno su Legalità, territorio, sviluppo, organizzato dal Consorzio «Sviluppo Civile». Il testo presenta il concetto della “legalità” come un ideale strumento di orientamento etico per le azioni della pubblica amministrazione e della sua dirigenza.

Codice libro:

cod. 613.2.10

Autori:

Titolo: Dentro la crisi.

Povertà e processi di impoverimento in tre aree metropolitane

Sommario:

Povertà, rischio di impoverimento e disagi cambiano volto a Torino, Roma e Napoli, perché dipendono dalla vocazione economico-produttiva dei territori, dal mercato del lavoro, dalla demografia, dalla struttura e composizione delle famiglie, dalla presenza degli immigrati, dalle caratteristiche del welfare locale. L’indagine approfondisce queste differenze con gli strumenti della ricerca qualitativa e l’ausilio di dati statistici e amministrativi di contesto, soffermandosi su una vasta pluralità di situazioni e processi della crisi.

Codice libro:

cod. 1420.182

Autori:

Titolo: Dinamiche del welfare pugliese.

Implementazione del Sistema Informativo Sociale Regionale: i risultati su sei reti di servizi alle persone

Sommario:

Un quadro complessivo dell’attuale Sistema Informativo Sociale Regionale della Puglia. Il volume offre un’approfondita analisi dell’evoluzione del sistema di welfare pugliese nell’ultimo triennio, relativamente all’ampia platea dei servizi sociali per prima infanzia, minori, disabili e anziani, e sottolinea le potenzialità e l’importanza di un Sistema Informativo Sociale per un’efficace gestione delle politiche sociali a tutti i livelli istituzionali.

Codice libro:

cod. 294.31

Sommario:

Il volume vuole delineare, attraverso un’indagine sociologica, una mappatura attendibile della distribuzione delle risorse sociali legate alla presenza di relazioni nel comune di Verona. Il testo presenta una ricerca svolta su un campione rappresentativo della popolazione veronese, proponendo uno studio della distribuzione del capitale sociale attraverso l’applicazione integrata delle tecniche classiche di ricerca quantitativa e delle tecniche di analisi dei reticoli sociali.

Codice libro:

cod. 1534.2.33