Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Sommario:

Un confronto sull’applicazione alle povertà estreme di metodi e tecniche di ricerca che ne consentano una definizione precisa e replicabile in altri contesti locali, con l’intento di rendere i servizi di intervento ancora più efficaci.

Codice libro:

cod. 1520.740

Autori:

Titolo: Dal vecchio al nuovo welfare.

Percorsi di una morfogenesi

Sommario:

Il contributo del comitato scientifico della Sezione Politica sociale dell’Associazione Italiana di Sociologia al dibattito sul rinnovamento del welfare state italiano, con particolare riferimento all’ambito dei servizi e degli interventi sociali territoriali.

Codice libro:

cod. 1534.2.36

Sommario:

The goal of reconciliation measures is not only to support the work-family balance in terms of material aids, but also to find new strategies to improve the quality of the well-being of individuals and families relationships. This special issue is concerned with work-family challenges or, more exactly, it aims at developing new insights into the work-family issues in different European countries.

Codice libro:

cod. 1534.4.34

Sommario:

Nel variegato mondo delle charities è possibile ritrovare linee comuni generali che consentono di cogliere le trasformazioni, la crescita e l’evoluzione nel tempo di questi soggetti, espressione di aggregazioni civili, istituzioni laiche, enti religiosi o singoli individui, che costituiscono il Terzo settore milanese. Il volume intende evidenziare non solo la continuità storica di questa realtà, ma anche gli elementi di specificità e innovazione che sono tipici di questo contesto.

Codice libro:

cod. 1420.190

Sommario:

Il volume affronta in chiave critica e in un’ottica comparata europea i passaggi che hanno scandito lo sviluppo delle politiche attive del lavoro in Europa e in Italia, evidenziando i limiti di impostazioni tutte centrate sui principi della flessibilità, dell’adattabilità e dell’occupabilità, senza un pari impegno per gli investimenti diretti a creare occupazione.

Codice libro:

cod. 1530.90

Autori:

Anna Zenarolla

Titolo: Dalla cartella dell'operatore al fascicolo sociale elettronico.

Nodi e prospettive sul Sistema Informativo dei Servizi Sociali

Sommario:

Prendendo spunto dall’esperienza concreta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il volume tratta in modo congiunto i temi del sistema informativo dei servizi sociali e dell’informatizzazione della cartella sociale, strumento fondamentale nell’attività professionale degli assistenti sociali.

Codice libro:

cod. 1042.76

Autori:

Titolo: Inventarsi il futuro.

Sogni, passioni, speranze dei giovani per la costruzione di una cittadinanza attiva

Sommario:

Attraverso le voci di un gruppo di giovani che ha effettuato il servizio civile per il progetto “Cives – Libertà e responsabilità”, il volume presenta una serie di riflessioni sul mondo giovanile, in un percorso tra normalità e devianza, e offre ipotesi di futuri possibili in cui si intravedono le prime tracce dell’abitare, del progettare, del lavorare, del comunicare.

Codice libro:

cod. 1130.290

Autori:

Titolo: L'associazionismo familiare in Umbria.

Cura, dono ed economia del bene comune

Sommario:

Un’analisi che valuta: consistenza e caratteristiche strutturali; modalità operative; potenzialità; criticità; modalità di finanziamento; raccordo con le diverse Istituzioni; punti di forza e di debolezza ecc.

Codice libro:

cod. 365.1007

Autori:

Titolo: Sulle ali di Pegaso.

La prevenzione delle dipendenze in ambito scolastico. L'esperienza del progetto "Pegaso"

Sommario:

Genesi, sviluppo e risultati del Progetto Pegaso, una forma di intervento innovativa e sperimentale di prevenzione primaria del fenomeno tossicodipendenza all`interno della scuola secondaria di primo grado. Obiettivo del progetto è di promuovere il benessere psico-fisico-relazionale e favorire criticità, consapevolezza e pensiero positivo.

Codice libro:

cod. 2000.1380

Autori:

Titolo: Sviluppo sociale e benessere in Emilia-Romagna.

Trasformazioni, sfide e opportunità

Sommario:

Prendendo come filo conduttore lo sviluppo sociale e lo stato di salute della popolazione e adottando il punto di vista dei cittadini, il volume offre un quadro delle dinamiche e delle condizioni di benessere in Emilia-Romagna, raccogliendo e analizzando informazioni derivate da differenti fonti secondarie secondo una prospettiva particolarmente attenta alle dinamiche di genere, di cittadinanza e generazionali.

Codice libro:

cod. 1130.310