Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

AA.VV

Titolo: Educare la comunità
Sommario:

Il volume si rivolge agli studenti che si accostano allo studio delle discipline e dei percorsi operativi per l’educazione di comunità, cercando di evidenziare lo iato fra una società e una cultura che guardano alla dimensione dell’innovazione scientifica e tecnologica, ai principi di convivenza, ma che fanno fatica a interrogarsi su chi “curi la comunità”, chi si faccia carico di accompagnarla e sostenerla nei complessi processi di trasformazione.

Codice libro:

cod. 772.15

Autori:

Luca Fazzi

Titolo: Imprenditori sociali innovatori

Casi di studio nel terzo settore

Sommario:

Il libro, unico nel suo genere in Italia, analizza le competenze degli imprenditori sociali innovatori e le condizioni organizzative che ne qualificano l’azione. Attraverso un’approfondita analisi di casi e pratiche di innovazione sociale, è gettata un’inedita luce sulle condizioni di successo delle imprese sociali e sulle competenze da acquisire ed esercitare per diventare imprenditori sociali innovatori.

Codice libro:

cod. 1530.93

Autori:

Titolo: Le perversioni sessuali.

Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante

Codice libro:

cod. 1241.6

Autori:

Silvia Carbone

Titolo: Sui confini della follia.

Nuovi e vecchi attori delle reti in psichiatria

Sommario:

Servizi, familiari e territorio: sono oggi questi i nuovi attori delle reti in psichiatria, tutti indispensabili per sostenere il percorso di reinserimento della persona con sofferenza psichica. Ma cosa potrebbe succedere se questi attori, chiamati a collaborare alla scopo di migliorare le condizioni dell’utente, finissero per scontrarsi e allontanarsi?

Codice libro:

cod. 1341.2.73

Autori:

Fio.psd

Titolo: Safya.

Un approccio transdisciplinare alla salute degli homeless in Europa

Sommario:

Lavorare con le persone fragili rappresenta un modo per pensare e progettare il benessere di tutta la comunità. Modellizzare nuove e integrate modalità di intervento ha come orizzonte il ripensamento dell’intero sistema di presa di cura partendo dai margini.

Codice libro:

cod. 1130.311

Autori:

Titolo: Quartiere, famiglia e scuola insieme.

Un approccio multidimensionale al disagio abitativo e sociale

Sommario:

Il volume affronta l’indagine del disagio abitativo come disagio sociale nel quartiere, nella famiglia e nella scuola. A partire da questa analisi sono stati attivati percorsi di intervento volti a potenziare l’autogestione e la sperimentazione di servizi di prossimità sviluppati con il coinvolgimento della popolazione locale, e si è attivato un percorso di intervento a scuola, come prevenzione del bullismo e delle problematiche comportamentali, e nell’extra-scuola, come valorizzazione del legame con il quartiere.

Codice libro:

cod. 1130.313

Autori:

Titolo: Servizio sociale trifocale.

Le azioni e gli attori delle nuove politiche sociali

Sommario:

Il sistema degli interventi sociali, con attenzione ai temi della soggettività particolare, dell’autodeterminazione, della titolarità e assunzione di iniziativa, della concertazione, della pianificazione territoriale... In particolare il testo prende in considerazione il possibile nuovo rapporto, trifocale per il servizio sociale, intessuto tra la persona, il contesto di relazioni comunitarie che implica il territorio, il sistema dei servizi in un contesto di significativi e radicali cambiamenti istituzionali.

Codice libro:

cod. 613.2.8

Sommario:

A partire dall’esperienza dei volontari dell’Associazione San Marcellino di Genova, il volume vuole riflettere sulle metamorfosi delle forme della partecipazione e del lavoro sociale per esplorarne i confini, le sfumature e le parti meno conosciute.

Codice libro:

cod. 1563.55

Autori:

Titolo: Punto e a capo sulla tratta

Uno studio sulle forme di sfruttamento di esseri umani in Italia e sul sistema di interventi a tutela delle vittime

Sommario:

A tipologie di sfruttamento come l’accattonaggio o le adozioni illegali internazionali si affiancano oggi ulteriori forme di vulnerabilità delle vittime coinvolte che trasformano la tratta degli umani in un poliedro mutevole e sfaccettato. I fenomeni, le azioni, i soggetti in gioco contro la tratta e le misure di supporto alle vittime.

Codice libro:

cod. 1119.1.6