Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Enrico Mancini

Titolo: Facciamo i... conti!

La narrazione come modello per trasformare il sociale

Sommario:

Un libro che si rivolge al mondo del sociale e a tutte le professionalità che vi sono impegnate: dirigenti, educatori, psicologi, assistenti sociali, medici... Il testo si misura con la sfida nuova e urgente del sociale di legittimarsi, non solo come espressione di “un fare”, ma come luogo di incontro e contaminazione generativa fra teoria e prassi.

Codice libro:

cod. 1130.325

Autori:

Titolo: Volontariato post-moderno.

Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale

Sommario:

Oltre 4.000 persone, in gran parte giovani, hanno partecipato come volontari al grande appuntamento milanese di EXPO 2015. Questa ricerca ne ha approfondito i caratteri biografici, le motivazioni, le modalità di contatto con la proposta, i livelli di soddisfazione, le disponibilità all’impegno nel futuro. Ne è emerso il profilo di un volontariato post-moderno, non necessariamente contrapposto a quello continuativo e mediato da appartenenze associative, ma più propenso a forme d’impegno flessibili, concentrate nel tempo, scarsamente formalizzate.

Codice libro:

cod. 1130.326

Autori:

Titolo: Salute e inclusione sociale degli immigrati.

La sfida dell'accesso ai servizi sanitari

Sommario:

La normativa per la tutela della salute dei migranti è in Italia particolarmente favorevole, indipendentemente dalla loro condizione giuridica. Ciò nonostante, il diritto alla salute, quale componente essenziale del diritto di cittadinanza per gli immigrati, incontra ancora non pochi ostacoli per una sua piena realizzazione. Basato su dati di ricerca nazionali e internazionali, il volume analizza le diverse dimensioni di queste persistenti criticità, sia sul versante dei migranti che degli operatori.

Codice libro:

cod. 1370.2.9

Autori:

Titolo: Immaginabili risorse.

Il valore sociale della disabilità

Sommario:

Un punto di vista sulla disabilità e sulla società. Il racconto di un insieme di esperienze concrete e di realtà di vario genere – associazioni, cooperative, fondazioni, enti locali, singole persone… – che coraggiosamente si adoperano per dare un contributo effettivo al miglioramento della convivenza nei nostri contesti sociali. Un invito a pensare a nuove immaginabili risorse per la dignità delle persone con disabilità e dei nostri territori.

Codice libro:

cod. 1130.328

Autori:

Annamaria Rufino

Titolo: Mediare il conflitto.

La funzione del diritto nella prospettiva della mediazione e della conciliazione

Sommario:

Il volume, oltre a un’analisi critica del conflitto e delle sue trasformazioni, propone una “cassetta degli attrezzi” per l’organizzazione del processo di mediazione e si rivela un vero e proprio strumento per la formazione delle professionalità che operano nei vari campi di applicazione.

Codice libro:

cod. 1049.5

Sommario:

Una riflessione accurata sulle ultime trasformazioni normative che hanno interessato le politiche dei servizi sociali. Il testo affronta la definizione del servizio sociale puntualizzandone origini, sviluppi metodologici, principi e fondamenti, e tratta del nuovo welfare state, delle riforme fondamentali del servizio sociale, della legge sulla privacy, della dimensione etica e deontologica della professione sociale.

Codice libro:

cod. 1130.314

Sommario:

Obiettivo del volume è analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali.

Codice libro:

cod. 1534.2.39

Autori:

Titolo: Equiwelfare and social innovation.

An European perspective

Sommario:

A redefinition of welfare policies characterizes the current phase in all European countries. To prevent that this crisis could increase the already strong disparities between countries (and within individual countries) it is important to better understand what is happening, and to find a common platform for analysis and comparison. This book tries to start the discussion on these themes involving colleagues who are working to investigate this process of transformation within Europe.

Codice libro:

cod. 1534.2.41