Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Titolo: Altervisione

Un metodo di costruzione condivisa del sapere professionale nel servizio sociale

Sommario:

Il testo, presentando la metodologia sperimentata ormai da un decennio da diversi gruppi di operatori sociali, riporta la testimonianza di alcune esperienze di Altervisione ormai consolidate e offre concrete indicazioni operative. Un manuale utile sia nei precorsi formativi (universitari e di formazione professionale permanente) sia come supporto operativo per i professionisti che intendano praticare l’Altervisione.

Codice libro:

cod. 613.1.17

Autori:

Titolo: Prima la casa

La sperimentazione Housing First in Italia

Sommario:

I risultati della sperimentazione italiana dell’approccio Housing First, un metodo innovativo di contrasto alla povertà estrema e alla grave emarginazione adulta. Un testo per professionisti del settore, studiosi, politici e studenti che intendono avvicinarsi all’Housing First e comprendere le opportunità di questa innovazione nelle politiche di contrasto alle povertà estreme.

Codice libro:

cod. 1175.2.1

Autori:

Titolo: Guido io

Ricerca sulla supervisione nei Corsi di Laurea in Servizio Sociale. Il caso di Milano-Bicocca

Sommario:

Il volume illustra i risultati di una ricerca sulla supervisione nei corsi di laurea in servizio sociale e il suo significato nel processo formativo accademico. Il testo intende offrire, innanzitutto ai supervisori attuali e futuri e agli enti di appartenenza, riflessioni organiche su questa attività didattica che assume grande importanza per i Social Worker e per il sistema di welfare in generale. Un testo rivolto a tutti coloro che si occupano di formazione degli operatori sociali, sanitari ed educativi.

Codice libro:

cod. 1168.2.10

Autori:

Giuseppe A. Micheli

Titolo: Forme di pensiero rifratto.

Il ruolo degli stati d'animo nella (de-)formazione delle azioni

Sommario:

Gli stati d’animo ricoprono un ruolo centrale nel deformare la capacità di reazione e il tipo di risposta di una persona che vive esperienze quotidiane ad alta criticità. Il volume presenta in tal senso una rassegna di alcuni approcci ‘standard’, tenta di delineare come si innescano e come si fronteggiano ‘stati d’animo di crisi’ e indaga il ruolo che i paesaggi sensoriali delle nostre vite quotidiane possono giocare per ripristinare speranza e resilienza.

Codice libro:

cod. 524.21

Autori:

Titolo: La "crisi dei rifugiati" e il diritto alla salute.

Esperienze di collaborazione tra pubblico e privato no profit in Italia

Sommario:

L’arena di policy della salute per i richiedenti asilo e rifugiati è un campo di analisi interessante per osservare il rapporto tra amministrazioni pubbliche e privato sociale. Le pratiche esemplificative raccolte inoltre contribuiscono a rilanciare il tema delle disuguaglianze di salute degli immigrati, specialmente in riferimento a persone di nuove provenienze geo-culturali, a cui il nostro Paese non era abituato.

Codice libro:

cod. 1144.1.40

Autori:

Titolo: Famiglie in rete.

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Sommario:

Il volume sottolinea l’importanza delle reti di famiglie, esperienze di variegata e multiforme natura, accomunate dalla capacità di sorreggere la fecondità familiare attivando legami e generando senso comune e appartenenza. Ma non sempre le reti nascono o si consolidano. Il testo pone l’attenzione allora su tre aree di competenza di cui lo sviluppo delle reti ha bisogno: saper tessere le relazioni; la competenza del guidare gli altri; la capacità di fare cultura attraverso i social media.

Codice libro:

cod. 11130.2

Autori:

Titolo: La messa alla prova minorile e reati associativi.

Buone pratiche ed esperienze innovative

Sommario:

Il volume si rivolge principalmente agli operatori della giustizia minorile, in particolare magistrati togati e onorari, avvocati, operatori dei servizi psico-socio-educativi del Ministero della giustizia, del territorio e delle strutture residenziali penali, ma anche a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo importante settore della Giustizia teso all’applicazione del principio riabilitativo, necessario per far evolvere la personalità in formazione verso migliori destini e per recuperare risorse preziose alla società.

Codice libro:

cod. 1168.2.12

Autori:

Alice Gamba

Titolo: La gestione dei conflitti nel contesto interculturale.

Un'indagine nella scuola dell'infanzia

Sommario:

Sempre più spesso insegnanti ed educatori evidenziano una crescente difficoltà dei bambini nel gestire i propri conflitti. A tal proposito, il volume presenta le modalità di gestione del conflitto con l’obiettivo di chiarire ciò che le caratterizza e le distingue: vengono illustrati e offerti alcuni strumenti utili per valutare la correlazione tra modalità di gestione del conflitto e altre variabili (come lo sviluppo cognitivo, psicomotorio e sociale o la provenienza culturale dei soggetti), all’interno di un più ampio panorama teorico.

Codice libro:

cod. 1072.13