Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 224 titoli

Autori:

Titolo: Basta chiacchiere!

Un nuovo mondo del lavoro

Sommario:

Metti dodici esperti di lavoro intorno al tavolo del futuro e scoprirai dove stiamo andando. Gli autori del libro sono professionisti che ci raccontano le sfide dell’oggi e le potenzialità per il lavoro del domani. Tra i temi affrontati: il futuro delle imprese e del lavoro; le nuove organizzazioni; la gestione delle risorse umane; le nuove politiche attive del lavoro. E poi l’ecologia, il clima, la creatività e il tema del terzo settore e del no profit, le cui potenzialità sono ancora tutte da scoprire.

Codice libro:

cod. 33.6

Autori:

Valerio Capraro, Sandro Calvani

Titolo: La scienza dei conflitti sociali

Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca

Sommario:

I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere. Questo saggio usa il metodo scientifico per illuminare le origini psicologiche, biologiche ed economiche di alcuni dei conflitti più divisivi della società e, di conseguenza, proporne delle possibili soluzioni. Una lettura forte, che va a toccare alcuni dei nervi scoperti dell’umanità.

Codice libro:

cod. 1400.10

Autori:

Titolo: Dipendere e intraprendere

Riflessioni sul lavoro che cambia

Sommario:

Le trasformazioni di quest’epoca, guidate dalla rivoluzione digitale, stanno cambiando il mondo del lavoro. Il volume approfondisce, all’interno di una cornice di contributi multidisciplinari, l’impianto culturale, economico e normativo su cui stiamo costruendo il lavoro di domani e vuole testimoniare il valore dei legami che esso genera per l’uomo e per la sua dignità.

Codice libro:

cod. 1073.7

Autori:

Titolo: Tempi di consegna

Riscoprire l’appuntamento tra le generazioni

Sommario:

Questo volume esplora la dinamica della consegna intergenerazionale: trasmettere, affidare e restituire sembrano esperienze “scadute”, mentre in realtà costituiscono la via maestra per cercare un rapporto generativo tra passato, presente e futuro. La consegna è la soglia in cui l’appuntamento tra le generazioni diventa possibile, prende il volto di una cura reciproca e accetta che la vera restituzione sia quella che mai ci verrà restituita (così come la vorremmo).

Codice libro:

cod. 1073.8

Autori:

Emmanuel Gabellieri, Serena Meattini

Titolo: Il senso del lavoro

Tra impresa e arte

Sommario:

Ristabilire il senso del lavoro, come manifestazione dell’essere e dell’agire umano: è questa la sfida che il presente volume intende affrontare, rivolgendo lo sguardo ad alcune espressioni concrete di imprenditorialità e a quel terreno comune che può nascere dal dialogo con l’arte, in nome di una riscoperta della profonda aspirazione alla creazione, ancora prima e ancor di più, della semplice produzione.

Codice libro:

cod. 1073.9

Autori:

Titolo: Tempo di intraprendere
Sommario:

A partire da un dialogo sul senso del tempo e sull’umanizzazione del futuro tempo, questo volume propone un ripensamento corale e polifonico dell’intraprendere, che miri a narrare insieme un nuovo cominciare.

Codice libro:

cod. 1073.4

Autori:

Roberto Mancini

Titolo: La fragilità dello Spirito

Leggere Hegel per comprendere il mondo globale

Sommario:

Attraverso una lettura delle opere di Hegel, il libro ci mostra con chiarezza come il filosofo tedesco ci insegni a diagnosticare lo stesso pericolo che oggi investe la società globalizzata – la perdita dell’integrità spirituale e il dominio delle logiche di potere – e spiega come da lui ci vengano alcune indicazioni preziose per riprendere il cammino verso una forma di società liberata, dove i viventi siano riconosciuti e rispettati.

Codice libro:

cod. 495.247

Autori:

Cailin O'Connor, James Owen Weatherall

Titolo: L'era della disinformazione.

Come si diffondono le false credenze

Sommario:

“Cailin O’Connor e James Owen Weatherall partono dal mondo della scienza – sorprendentemente vittima di bugie – per spiegarci in modo puntuale come una notizia falsa nasce, si diffonde. Il libro è un prezioso manuale di autodifesa” (Paolo Pagliaro).

Codice libro:

cod. 1802.13

Autori:

Allan Johansson

Titolo: Economie distribuite.

Per un nostro futuro sostenibile

Sommario:

Il concetto di Economie distribuite è stato coniato dall’Autore per identificare una nuova strategia atta a guidare lo sviluppo industriale verso una maggiore sostenibilità, promuovendo innovazione da parte delle piccole e medie imprese. L’Italia, per la sua cultura sociale e per la sua struttura economica, fatta di una vitalità imprenditoriale diffusa (anche in ambito rurale) e su piccola scala, può esserne un modello?

Codice libro:

cod. 1420.1.199

Sommario:

Questo volume intende declinare il rapporto tra tempo della scelta e scelta del tempo. Restituire profondità storica alla libertà e alla rigenerazione dei processi significa riconoscere la capacità, tipicamente umana, di tenere insieme la responsabilità dello scegliere e la fedeltà al senso di un cammino condiviso, accogliere la fragilità e la polifonia delle differenze, imparare a intercettare l’opportunità del kairòs nella linearità insuperabile del cronos. Solo così ne risulterà valorizzata quella tessitura partecipativa senza la quale non si dà costruzione di sé né costruzione sociale.

Codice libro:

cod. 1073.5