Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 218 titoli

Sommario:

Il volume si propone di approfondire alcuni aspetti del terrorismo suicida dal punto di vista operativo, storico, legislativo e strategico al fine di chiarire il fenomeno attraverso molteplici approcci, per contribuire a formulare una risposta alla domanda che in tanti ci si pone: “È possibile fermare chi per uccidere è disposto a uccidersi?”.

Codice libro:

cod. 2000.1237

Autori:

Titolo: Al di là del cliché

Rappresentazioni multiculturali e transgeografiche del femminile

Sommario:

Un lavoro corale, di studiosi e artisti internazionali che hanno visitato alcune “stanze delle donne”, ritagliando scenari e declinazioni del femminile in una narrazione distinta per tematiche piuttosto che per aree geografiche o andamento storico-cronologico.

Codice libro:

cod. 1260.84

Autori:

Stefano Izzi

Titolo: Lotta alla contraffazione.

Analisi del fenomeno, sistemi e strumenti di contrasto

Sommario:

Spesso considerata come un’infrazione minore, la contraffazione industriale e commerciale rappresenta oggi dal cinque al sette per cento del commercio mondiale. I traffici generati dalla contraffazione sono dunque una seria minaccia. Il testo analizza le informazioni provenienti dalla ricerca su fonti aperte, da contatti diretti con autorità, istituzioni, associazioni, aziende e persone coinvolte nella lotta al fenomeno.

Codice libro:

cod. 287.16

Autori:

Don Tapscott

Titolo: Net Generation.

Come la generazione digitale sta cambiando il mondo

Sommario:

Dall’autore di bestseller internazionali, come Wikinomics, una serie di suggerimenti e risposte ad alcuni degli interrogativi che più allarmano: come educare i propri figli nell’era digitale? come attirare e coinvolgere i giovani talenti nel mondo del lavoro? come i giovani e Internet stanno trasformando il concetto di democrazia? Attraverso l’intervista di oltre 11.000 mila giovani, il testo offre un quadro articolato e complesso della cosiddetta “Net Generation”.

Codice libro:

cod. 1420.1.120

Autori:

Paolo Magrassi

Titolo: Digitalmente confusi.

Capire la rivoluzione o subirla

Sommario:

La rivoluzione digitale va ben oltre la tv, gli iPhone e gli iPad e potrebbe rivelarsi importante come quella neolitica dell’agricoltura o quella ottocentesca dell’energia e delle macchine. Purtroppo noi italiani rischiamo di perdercela prima ancora di averla capita. Come riscattarci, come riprenderci? Nel proporre le sue risposte, il libro racconta al lettore l’abc del digitale: in una sola lettura, troverete così tutto quel che dovete e volete sapere sul suo presente e il suo probabile futuro.

Codice libro:

cod. 1420.1.122

Sommario:

Il volume mette a confronto, a seguito di un partecipato convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Villa S. Ignazio di Trento, le ricerche e gli studi di filosofi, pedagogisti, psicologi, giuristi e sociologi in materia di paura e sicurezza, e riporta alcune esperienze positive di azione concreta nel territorio trentino.

Codice libro:

cod. 1130.284

Sommario:

Il volume mostra come guardare al futuro in maniera costruttiva e positiva, offrendo un percorso di letture che muove dal programma Erasmus: 2 milioni di studenti, 33 Paesi coinvolti, oltre 2.200 Università aderenti. Il libro si rivolge a tutti coloro che in ambito politico a vario titolo “decidono” e a quanti semplicemente hanno a cuore il futuro del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1420.1.123

Autori:

Marino Livolsi

Titolo: Chi siamo.

La difficile identità nazionale degli italiani

Sommario:

Gli italiani non hanno una identità nazionale: qualcosa che ne faccia una comunità accettata e in cui riconoscersi. Forse non sono mai stati neppure un popolo con valori e mete condivise. Eppure proprio quando il Paese sembrerebbe “finito”, si stanno avvertendo i segni di un possibile cambiamento…

Codice libro:

cod. 1420.1.124

Autori:

Harald Ege

Titolo: Al centro della persecuzione.

Analisi, conseguenze e valutazioni del comportamento persecutorio

Sommario:

Dalle persecuzione di massa (xenofobia, terrorismo) alle forme di persecuzione personale sul posto del lavoro (mobbing) o in ambito privato (stalking): questo libro è il primo tentativo studiarle e di metterle a confronto in modo organico. Per lo stile diretto e immediato, il testo si offre a un duplice livello di lettura: di riflessione per professionisti (psicologi, sociologi, politologi, giuristi) e di avvicinamento per tutti coloro che sono interessati a questo tema. Fino alle vittime.

Codice libro:

cod. 1420.1.110

Autori:

Assuntina Morresi, Eugenia Roccella

Titolo: La favola dell'aborto facile

Miti e realtà della pillola RU 486

Sommario:

La nuova edizione di un volume che ha suscitato consensi e polemiche! Un tema sempre più al centro di visioni divergenti (e inconciliabili?). Partendo da una vasta e puntuale documentazione, il testo racconta delle morti mai emerse sulla stampa, delle vicende oscure e delle pressioni internazionali che hanno accompagnato fin dalla nascita la pillola abortiva.

Codice libro:

cod. 1420.1.69