Libri di Scenari, terzo millennio, futuribili, problemi generali

La ricerca ha estratto dal catalogo 221 titoli

Autori:

Andrea Granelli

Titolo: Il lato oscuro del digitale.

Breviario per (soprav)vivere nell'era della rete

Sommario:

Le grandi promesse del digitale, il cammino trionfante della nuova economia, hanno lasciato il posto a un futuro sempre più distopico. Ma più che elencare i suoi molteplici lati oscuri, questo volume ci insegna che il digitale offre – a chi sa usarlo e sa come non farsi “usare” – straordinarie opportunità. Bisogna però dedicarvi tempo e soprattutto rileggerlo con occhio critico per andare in profondità (talvolta addirittura contro-tendenza).

Codice libro:

cod. 1420.1.149

Autori:

Andrea Farinet

Titolo: Socialing

Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Sommario:

Una panoramica ricca di proposte concrete per uscire dalla crisi attuale. Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economica. Tra i temi affrontati: il customer respect, la trasparenza dei mercati, la socialing innovation, il Chilometro Verde, la Carta Universale dei Diritti della Terra Coltivate, i Social Network, il Socialing dei prodotti agro-alimentari per Expo 2015.

Codice libro:

cod. 1420.1.171

Autori:

Carlo Pelanda

Titolo: Nova Pax.

La riorganizzazione globale del capitalismo democratico

Sommario:

Il volume argomenta la necessità di rinnovare i modelli nazionali degli stati democratici e integrare le nazioni democratiche attraverso un’alleanza globale stabile in forma di mercato comune tra loro. Il disegno implica la trasformazione da introversa a estroversa della missione integrativa europea e implica un contributo attivo del pensiero politico italiano al nuovo ordine mondiale dopo decenni di passività: rispondere alla crisi della Pax Americana costruendo una Nova Pax.

Codice libro:

cod. 1420.1.175

Autori:

Titolo: Di generazione in generazione.

Teorie e pratiche dell'accoglienza

Sommario:

La riflessione si sviluppa attorno all’idea che – di generazione in generazione – si formano, aggiustano e tramandano teorie e pratiche dell’Accoglienza. Dove le prime – le teorie – propongono un quadro concettuale per comprendere e interpretare le seconde – le pratiche – ossia le progettualità e i comportamenti che si sviluppano nel tempo consentendo il vivere sociale e il progresso dell’umanità. Il testo propone risorse per approfondire le teorie, ma anche materiali e narrazioni per visualizzare le pratiche che prendono forma nella realtà.

Codice libro:

cod. 1072.7

Autori:

Roberto Mancini

Titolo: Trasformare l'economia

Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche

Sommario:

Il libro individua la via per un cambiamento del sistema economico attuale nell’interazione di tre svolte essenziali: la svolta spirituale, la svolta metodologica e la svolta culturale e politica. A quanti non vogliono rassegnarsi a subire la situazione esistente questo libro propone una via inedita di cambiamento, che permetta alla società di respirare e all’economia di servire tutta l’umanità senza distruggere la natura.

Codice libro:

cod. 1072.4

Autori:

Luca Tomassini

Titolo: Vite connesse.

La sfida del futuro nell'era digitale

Sommario:

Come cambia il rapporto tra uomo e tecnologia a seguito dell’introduzione del digitale? Come cambia la realtà e il nostro modo di vivere in un mondo d’innovazione diffusa, sempre connesso? Riusciremo a stare al passo con la rivoluzione digitale? Questo libro tenta di rispondere a queste e altre domande, raccontando la rapida evoluzione delle nuove tecnologie di comunicazione, dei sistemi digitali, di Internet, e offrendo un quadro potentemente slanciato verso il futuro.

Codice libro:

cod. 1420.1.173

Autori:

Monica Fabris, Emma Villa

Titolo: Risorse sovraumane.

Autoritratto dei manager italiani di oggi

Sommario:

Chi sono i manager italiani di oggi? Possiamo ancora descriverli come individualisti, egoisti, interessati solo al potere e ai soldi? Le testimonianze autorevoli che accompagnano il testo creano un ponte tra l’evoluzione dei manager e i mutamenti del contesto politico ed economico, alimentando interrogativi consegnati a un pubblico composto di figure manageriali, ma anche di un più vasto spettro di addetti ai lavori.

Codice libro:

cod. 1420.1.162

Autori:

Mauro Cosmai

Titolo: Silenzio e rumore.

Amici e nemici del pensiero

Sommario:

Non un saggio celebrativo della quiete, ma un ragionare colto sui significati profondi delle realtà “sonore” che ci invadono ogni giorno. Il rumore e il silenzio rivestono significati (non solo tecnici) accentuati dall’incalzare della cosiddetta modernità e questi fenomeni sono qui messi a fuoco in un dialogo fascinoso con la psicologia del profondo, la letteratura, la filosofia, la cinematografia, la sociologia, la musicologia, il diritto…

Codice libro:

cod. 1420.1.166

Autori:

Bruno Musso

Titolo: La rivoluzione necessaria.

La crisi economica vista da un imprenditore

Sommario:

Partecipare a decisioni senza disporre della conoscenza necessaria fa crescere la demagogia e non la democrazia. È quindi necessario “inventare” un meccanismo economico-istituzionale compatibile con le nuove istanze partecipative; è questa la strada per uscire dalla crisi. L’autore cerca di individuare le strategie per raggiungere tale obiettivo e le ragioni per cui in passato non è stato possibile, mentre dovrebbe diventarlo oggi all’interno della nuova realtà economico-sociale.

Codice libro:

cod. 2001.110

Autori:

Cinzia Rita Gaza

Titolo: Morire, uccidere.

L'essenza della guerra

Sommario:

La guerra è una relazione tra gli uomini fondata sulla morte. Se la spogliamo di strategie, tattiche, tecnologie, obiettivi… rivela la sua nuda verità, che si esplica in due azioni speculari: morire (o rischiare di morire, o essere disposti a farlo) e uccidere. Scavando nella cultura, nella psiche e nei miti che nutrono questa inesplicabile attitudine umana, il libro si interroga sui meccanismi che spingono gli uomini a giocare questa partita di sangue.

Codice libro:

cod. 1420.1.164