Libri di Criminologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli

Autori:

Titolo: La vittimologia e le vittime fragili

La situazione in Europa e i servizi di supporto

Sommario:

Il volume è il frutto di una serie di progetti europei, realizzati dall’associazione Laboratorio Salute Sociale e dalla Provincia di Milano, sul problema delle vittime fragili, dei loro diritti e dei servizi di supporto esistenti, e presta particolare attenzione alle donne e agli anziani, che spesso sono trascurati nella letteratura scientifica.

Codice libro:

cod. 287.27

Autori:

Carmela Mento, Francesco Pira

Titolo: La violenza in un "click"

Profili sociologici, psicologici e giuridici del revenge porn

Sommario:

Il revenge porn è un fenomeno – purtroppo ormai sempre più frequente – relativo alla diffusione online non consensuale di immagini o video intimi. Questo volume ripercorre le vie della relazione affettiva da cui traggono origine questi fenomeni, le diffuse pratiche del sexting, i risvolti della violenza psicologica e del ricatto, i fenomeni di comunicazione online, fino ai risvolti legali e giuridico-forensi del fenomeno, attraverso il Codice Rosso.

Codice libro:

cod. 1305.295

Sommario:

Il volume analizza le modalità dell’attività di polizia, esaminandone i principali settori di intervento, per poi prendere in considerazione le più significative esperienze di valutazione del lavoro delle Forze di Polizia, messe in atto nelle principali realtà internazionali, evidenziandone gli aspetti positivi e i limiti.

Codice libro:

cod. 287.29

Autori:

Stefano Caneppele

Titolo: La tolleranza zero: tra palco e realtà.

I molti perchè della riduzione della criminalità a New York

Sommario:

Cosa significa tolleranza zero? Quale politiche incorpora? È efficace nel ridurre la criminalità? Partendo dagli anni ’80 del secolo scorso, e attraverso il racconto della realtà di New York a metà degli anni ’90, il volume mostra come, negli Stati Uniti, i dipartimenti di polizia cittadina si siano organizzati nel tempo per rispondere alle sfide della criminalità, del disordine e dell’insicurezza.

Codice libro:

cod. 288.2

Autori:

Anita Lavorgna, Morena Tartari

Titolo: La sovraesposizione digitale dei minori

Un approccio multidimensionale al fenomeno dello sharenting

Sommario:

Questo libro offre una trattazione multidimensionale e aggiornata dello sharenting, discutendo come tale fenomeno sia ormai diffuso, permesso e facilitato da quell’intersezione di fattori individuali, sociali e tecnici che sempre di più caratterizza molte pratiche di interesse sociologico e criminologico. Il volume presenta sia studi pregressi sul tema in un’ottica transdisciplinare che una selezione di risultati empirici legati al progetto di ricerca ProTechThem: Building Awareness for Safer and Technology-Savvy Sharenting.

Codice libro:

cod. 287.60

Autori:

Giorgio Pighi

Titolo: La sicurezza urbana indivisibile.

Le politiche locali di prevenzione integrata

Sommario:

Lo Stato, le Regioni e i Comuni devono costruire un forte partenariato per la sicurezza. È urgente disciplinare la sicurezza urbana nel suo carattere indivisibile, assegnare alle politiche di prevenzione lo spazio loro proprio, creare politiche integrate di sicurezza che prefigurano un leale partenariato, capace di coniugare competenze e sinergie e di dare slancio a una corresponsabilità non episodica, che affronti la sicurezza urbana nel coordinamento.

Codice libro:

cod. 287.45

Autori:

Titolo: La sicurezza sostenibile

Progetti per "Siena Città Sicura"

Codice libro:

cod. 287.9

Autori:

Roberto Massucci, Nicola Gallo

Titolo: La sicurezza negli stadi

Profili giuridici e risvolti sociali

Sommario:

Il volume analizza gli aspetti normativi legati ai fenomeni di violenza negli stadi, e presenta una ricerca ,svolta su un campione di circa 2.000 studenti delle scuole medie superiori, da cui emerge come i giovani che si trovano ad assistere a scene di violenza tendono a non parlarne con nessuno se non a scuola, molto probabilmente trovando nel corpo insegnante l’interlocutore privilegiato.

Codice libro:

cod. 1424.2

Sommario:

Anticipando le tendenze internazionali di qualificazione del settore della sicurezza, questo libro si rivolge a tutti gli operatori che a vario titolo operano in ogni comparto del settore intermodale, spedizione e trasporto delle merci. Effettua un’analisi del sistema intermodale in Italia, focalizzando l’attenzione sulle problematiche di sicurezza sulla base delle normative internazionali, offrendo spunti per la creazione di un sistema di gestione e governance della security che ottimizzi il lavoro di tutti gli operatori coinvolti.

Codice libro:

cod. 287.21