
cod. 1130.127
La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli
cod. 1130.127
Il volume fornisce elementi conoscitivi sulle donne accolte dall’Associazione Nondasola di Reggio Emilia, e presenta le violenze da queste subite e i percorsi attivati nella loro ricerca di aiuto. A partire dall’individuazione dei bisogni delle donne al momento del primo contatto, si analizzano poi alcuni possibili esiti della relazione con la Casa delle donne.
cod. 287.30
Il volume, frutto di un seminario organizzato dall’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia della Polizia di Stato, analizza, attraverso la voce di alcuni esperti in materia, la gestione della sicurezza e della qualità della vita, anche alla luce delle più recenti scelte politiche effettuate nel nostro Paese.
cod. 1424.1
La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio
Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.
cod. 1305.74
Guida per operatori all'applicazione del DPR 488/88
cod. 1130.48
cod. 290.16
Prendendo spunto dal cammino operato dalla criminologia in Argentina, il volume analizza la relazione dell’impresa criminologica con il discorso scientifico in altri contesti e paesi, esplorando il rapporto tra modernità e postmodernità ma senza abdicare a una volontà di governo del mutamento sociale.
cod. 287.40
cod. 287.1
cod. 290.1.1
cod. 290.9