Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 480 titoli

Autori:

Titolo: La tutela giurisdizionale effettiva dei diritti

Sfide e prospettive in materia economico-finanziaria nell'ordinamento italiano

Sommario:

Sul piano delle public law disputes in materia bancaria e finanziaria, a un’amministrazione europea che si è venuta a costituire rapidamente, non ha ancora corrisposto un’analoga definizione organica degli strumenti giurisdizionali di revisione. Quale possa essere la risposta organizzativa più adeguata rispetto a questo stato di cose è tema complesso. Questo volume tenta di affrontarlo, raccogliendo, in un’aggiornata analisi critica di sintesi, lo stato di queste riflessioni e il loro percorso evolutivo.

Codice libro:

cod. 20389.1

Autori:

Titolo: Ecomafie

Crimine organizzato, business e ambiente

Sommario:

Le “ecomafie”, organizzazioni criminali dedite alla commissione di delitti ambientali, sono all’origine di un vasto fenomeno di violenza – sull’ecosistema, sui territori e su intere fasce della popolazione – in forte espansione, ramificato, collegato ad altri fenomeni criminali e a dimensione transnazionale. Questo volume, attraverso i contributi di esperti di diversi settori, analizza il fenomeno ecomafioso sul piano giuridico, criminologico, ma anche sociologico ed economico.

Codice libro:

cod. 320.77

Sommario:

La legalità ha costituito, da sempre, una delle anime essenziali della disciplina della contrattualistica pubblica, insieme alla concorrenza e al buon andamento dell’azione amministrativa, quale presidio dell’integrità dell’amministrazione e del buon utilizzo delle risorse pubbliche. Il valore effettivo che è destinata ad assumere nel nuovo codice dei contratti pubblici, improntato al risultato e al potenziamento della discrezionalità amministrativa, discenderà anche dai percorsi concreti di applicazione della nuova disciplina.

Codice libro:

cod. 1590.2.15

Sommario:

Il manuale illustra in sintesi il Testo Unico n. 81/08 aggiornato, con l’obiettivo di fornire a studenti universitari, tecnologi e responsabili operativi impegnati in aziende alimentari, o anche nella ristorazione collettiva, un aiuto qualificato e un semplice vademecum.

Codice libro:

cod. 1060.279.2

Autori:

Titolo: I diritti della Natura

Confronti tra antropologia, filosofia e giurisprudenza

Sommario:

È giusto che fiumi, montagne, alberi, animali si vedano riconosciuti diritti in quanto esseri che contribuiscono in modo determinante alle nostre vite e alla vita sul Pianeta? Cosa significa riconoscere diritti ai non umani? Questo volume, frutto di un denso dialogo tra l’antropologia culturale, la giurisprudenza e la filosofia, esamina il tema dei diritti della natura.

Codice libro:

cod. 320.78

Autori:

Francesco Vignoli

Titolo: Diritto amministrativo

Per concorsi ed esami

Sommario:

Un manuale di diritto amministrativo per concorsi pubblici ed esami che, a differenza del manuale universitario, di cui mantiene la chiarezza espositiva e la struttura, illustra in modo dettagliato, essenziale e sintetico – senza note di approfondimento né richiami alla dottrina – il percorso della giurisprudenza dell’ultimo decennio, soffermandosi sulle tematiche più attuali.

Codice libro:

cod. 315.1.25

Autori:

Marco Dani

Titolo: La banca centrale nel diritto pubblico europeo

Una prospettiva teorica e comparata

Sommario:

A partire dalla crisi finanziaria globale, le banche centrali hanno svolto un ruolo cruciale per la tenuta economica degli ordini giuridici e politici dei paesi industrializzati. La loro ascesa al centro del diritto pubblico europeo impone un ripensamento del loro ruolo e, in particolare, acuisce l’esigenza di conciliarne l’operato con il rispetto del principio democratico. Il volume si confronta con questo tema muovendo da una ricostruzione critica di una serie di paradigmi attraverso cui il central banking si è sviluppato in Europa a partire dal primo dopoguerra.

Codice libro:

cod. 1590.52

Autori:

Omar Chessa

Titolo: I giudici del diritto

Problemi teorici della giustizia costituzionale

Sommario:

A più di duecento anni da Marbury vs Madison (1803), la sentenza che inventò il controllo di costituzionalità delle leggi, non si è ancora sopito il dibattito sulla legittimità e la funzione della giustizia costituzionale. Il libro ripercorre questo dibattito offrendo alcune soluzioni e provando a cogliere il senso di alcuni processi trasformativi in corso.

Codice libro:

cod. 1590.7

Sommario:

A dieci anni dalla prima edizione, questa nuova versione aggiornata dell’opera presenta le numerose e rilevanti novità intercorse nel sistema politico-istituzionale italiano, tra le quali la “organica” riforma del regolamento del Senato, approvata nel dicembre 2017, e la riforma costituzionale, approvata in seconda lettura lo scorso 8 ottobre, che ha ridotto il numero dei parlamentari di entrambe le camere.

Codice libro:

cod. 315.1.11