Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 477 titoli

Autori:

Benedetta Liberali

Titolo: Il reato di atti persecutori.

Profili costituzionali, applicativi e comparati

Sommario:

Un inquadramento delle problematiche sottese alla nuova fattispecie penale in materia di atti persecutori, con riguardo sia ai profili di legittimità costituzionale, sia alle prime applicazioni giurisprudenziali. Il testo offre inoltre una completa ricognizione delle discipline adottate negli ordinamenti degli Stati dell’Unione Europea e il riferimento ad altri Paesi che hanno adottato soluzioni peculiari.

Codice libro:

cod. 320.59

Autori:

Roberto Gennaro

Titolo: Stranieri e repressione penale.

I soggetti e le istituzioni

Sommario:

Il ricorso alla sanzione penale dinanzi al fenomeno della clandestinità ha attribuito al sistema repressivo la funzione di strumento primario di gestione e controllo dei processi migratori. Il volume analizza, anche attraverso rilevazioni empiriche, i rapporti che si instaurano fra gli attori del sistema e gli immigrati, cercando di capire i percorsi che, attribuendo contenuti concreti alle norme, definiscono le direzioni verso cui si muove l’intero sistema.

Codice libro:

cod. 287.38

Sommario:

Tutte le scienze si trasformano e soltanto la Ragion Giuridica rimane immobile e immutata, distanziandosi sempre più dalla realtà. Questo libro intende avvicinarsi al fenomeno giuridico sulla base dell’esperienza e del sentire comune, lasciando da parte i detriti lasciati dalla sterile erudizione, il pragmatismo ingannevole e la falsa autorevolezza delle autorità che hanno smesso di essere tali.

Codice libro:

cod. 315.2.5

Autori:

Fulvio Cortese

Titolo: Il coordinamento amministrativo.

Dinamiche e interpretazioni

Sommario:

Una riflessione sul modo in cui le diverse amministrazioni si rapportano reciprocamente e condividono tempi, modalità e contenuti della loro azione. Il tema del coordinamento viene affrontato con particolare attenzione alle relazioni tra i diversi livelli territoriali di governo e le rispettive politiche pubbliche.

Codice libro:

cod. 315.2.7

Autori:

Pierluca Massaro

Titolo: Dalla punizione alla riparazione.

La promessa della restorative justice

Sommario:

Il volume intende individuare le diverse istanze sociali e scientifiche che hanno avallato negli ultimi decenni la proposta di un modello di giustizia riparativa e gli elementi che pongono quest’ultima in alternativa a quella tradizionale.

Codice libro:

cod. 1049.14

Autori:

Luigi Cominelli

Titolo: La risoluzione delle dispute.

Prassi e teorie per la mediazione, il negoziato e il giudizio

Sommario:

Il volume vuole ricostruire il percorso della teoria della risoluzione delle dispute, dai passi iniziali compiuti dai suoi pionieri, fino al processo di specializzazione e di ridiscussione critica attualmente in atto.

Codice libro:

cod. 1525.46

Autori:

Associazione Nondasola

Titolo: Dal silenzio alla parola.

La violenza sofferta e il desiderio di fermarla

Sommario:

Il volume fornisce elementi conoscitivi sulle donne accolte dall’Associazione Nondasola di Reggio Emilia, e presenta le violenze da queste subite e i percorsi attivati nella loro ricerca di aiuto. A partire dall’individuazione dei bisogni delle donne al momento del primo contatto, si analizzano poi alcuni possibili esiti della relazione con la Casa delle donne.

Codice libro:

cod. 287.30

Autori:

Ileana Alesso

Titolo: Il Quinto Stato.

Storie di donne, leggi e conquiste. Dalla tutela alla democrazia paritaria

Sommario:

Queste pagine narrano un cammino lungo un secolo, un percorso difficile, conquistato, fatto anche di leggi e sentenze che hanno cambiato la vita delle donne. Attraverso le storie, le canzoni, i film, le leggi e le sentenze, ripercorrono questo cammino, descrivono gli eventi più importanti, spiegano le leggi che hanno modificato il lavoro, la famiglia, la vita delle donne italiane. E anche quella degli uomini.

Codice libro:

cod. 1420.1.135

Autori:

Elisabetta Righini

Titolo: Behavioural law and economics.

Problemi di policy, assetti normativi e di vigilanza

Sommario:

In un contesto internazionale dove la finanza globalizzata è sempre più protagonista nel determinare le sorti della ricchezza di interi paesi, la finanzia comportamentale e la behavioral law and economics ci suggeriscono alcune riflessioni e precauzioni per l’adozione delle scelte più opportune nel contesto specifico, storico, economico e sociale, in cui ci troviamo a operare.

Codice libro:

cod. 364.188

Autori:

Giuseppe D'Elia, Lino Panzeri

Titolo: Statuti ordinari e legge regionale.

Contributo allo studio del giusto procedimento legislativo

Sommario:

Disegnare un «giusto procedimento legislativo» è l’obiettivo di questo studio, che intende raccogliere l’essenza delle diverse esperienze statutarie e scandire, con doveroso piglio problematico, i momenti e le fasi che tracciano un iter legis ideale, che sappia, in sostanza, coniugare il dilemma di sempre: democrazia o governabilità?

Codice libro:

cod. 315.2.8